La rabbia iconoclasta e la sinistra imbambolata
Un’interessante analisi dei risultati del referendum - compiuta da Marco Valbruzzi, ricercatore dell'Istituto Cattaneo di Bologna - ha sottolineato il fatto che «prima che un voto "tecnico" sulla riforma costituzionale o "politico" sul governo Renzi, è stato un voto "sociale". "La rabbia" che cova...
Ritratto triste di un’Italia rassegnata
Il 50° Rapporto Censis sull’Italia (reso pubblico lo scorso venerdì 2 dicembre) fotografa impietosamente i più rilevanti fenomeni sociali che caratterizzano il Paese in questa difficile fase congiunturale, individuando tre processi principali in atto nella società italiana.
Il primo processo testimonia che il Paese –...
L’Italia dei 100 campanili… e nessuno Stato
E “Fatta l’Italia, ora facciamo gli italiani”.
Mai come in questi giorni la celebre frase di Camillo Benso Conte di Cavour ben si attaglia alla situazione paradossale che stiamo vivendo. Ad oltre centocinquant’anni dall’unità d’Italia, siamo ancora “la terra dei cento campanili”, a causa di...
E il Grillo mormorò…
Premetto di non nutrire alcun pregiudizio verso il Movimento 5 Stelle. Anzi, spesso i grillini mi sorprendono e mi divertono con il loro senso “naif” della politica che peraltro decreta spesso il loro successo, visto che proprio questa semplicità li porta intercettare il sentimento...
La sindrome del Puzzone – di Pino Marchionna
BRINDISI - Confesso che comincio a sentire il peso degli anni.
Lo capisco dal fatto che ricordo nitidamente molti, troppi avvenimenti degli ultimi cinquanta anni nel nostro Paese: dall’alluvione di Firenze (1966) alle bombe di Piazza Fontana (1969); dal primo sequestro delle B.R. del magistrato (Sossi)...
Il Distretto Recupero Materia: la nuova filiera produttiva che può nascere dai rifiuti
BRINDISI - L’eccessiva produzione dei rifiuti solidi urbani, rappresenta uno dei maggiori problemi del terzo millennio, soprattutto in riferimento alle necessità sempre più emergenti di trovare una soluzione al loro smaltimento.
Questo continuo proliferare di rifiuti evidenzia, in modo incontrovertibile, come il consumo irrazionale di risorse...
Quesito: “Quale scenario immaginate per il futuro della Città?” – di Pino Marchionna
Se è vero che è in corso una furibonda competizione tra territori per rendersi attrattivi nei confronti di quegli insediamenti in grado di garantire un sereno futuro di investimenti e sviluppo, è meglio ammettere subito che abbiamo già perso questa battaglia: il nostro sistema...
La psicopolitica: il trionfo delle emozioni e la morte dei valori – di Pino Marchionna
Byung-Chul Han è un filosofo nato a Seul che insegna filosofia e teoria dei media a Berlino. Negli ultimi anni ha pubblicato alcuni saggi sulla globalizzazione e sugli effetti delle nuove tecnologie sugli esseri umani e sulla società.
Le riflessioni di Han sono dedicate al...