“Festival dell’Appia, che avrà inizio venerdì 29 settembre 2023, a partire dalle ore 9.00, con la prima tappa a Brindisi, e terminerà l’8 ottobre con la visita del Parco Nazionale Archeologico di Egnazia.
Il Festival dell’Appia (Appia Day) è un programma di valorizzazione e di promozione turistica, che da anni richiama istituzioni, centri di ricerca, Enti parco ed associazioni in iniziative che si svolgono lungo...
La città di Mesagne è protagonista di un evento di caratura internazionale, la mostra: “Caravaggio e il suo tempo – Tra naturalismo e classicismo”. L’esibizione – che è partita lo scorso 16 luglio e si concluderà l’8 dicembre 2023– è ospitata presso il Castello Normanno Svevo col patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Mesagne. La mostra -...
Cultura e Spettacoli
“Barocco Festival Leonardo Leo”: a Lecce la produzione sacra della Scuola Napoletana
Il “Barocco Festival Leonardo Leo” chiude la parentesi leccese giovedì 28 settembre, alle ore 20.30, ancora nella chiesa di Sant’Anna. L’ensemble “Fourvox” e l’orchestra barocca “La Confraternita de’ Musici” - diretta all’organo da Cosimo Prontera - compiono un viaggio nella tradizione del “Contrappunto teatrale”, una sorta di moto interno alla musica, un perenne movimento che permetteva ai compositori di conservare...
Villa Castelli, 30 settembre, 1-2-3 ottobre 2023
La Cooperativa Sociale Se Puede celebra i 10 anni dall’inizio dell’attività con una serie di appuntamenti che hanno l’obiettivo di continuare il percorso “pubblico” della propria azione, teso a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati alla salute mentale e alle opportunità di continuare a sviluppare politiche sociali condivise.
I traguardi importanti vanno festeggiati nei...
Cultura e Spettacoli
Barletta: “Tableaux Vivants, l’arte di indossare l’Arte. E come per magia i quadri prendono vita nelle stanze di Palazzo della Marra”, con i ragazzi speciali di Divine del Sud
Non una semplice mostra d’arte e neanche la solita sfilata di moda. A Barletta vanno in scena i quadri viventi per celebrare il 5^ compleanno dell’associazione Divine del Sud, che si occupa di persone oncologiche, in carrozzina, con sindrome di down, vittime di violenza, straniere, valorizzando ciascuno secondo le proprie potenzialità. Saranno proprio loro i protagonisti dell’evento dal titolo...
A causa dell’allerta meteo gialla - comunicata dalla Protezione Civile regionale - la produzione dello spettacolo “Sarà capitato anche a voi” con Teo Mammucari, previsto il 25 settembre presso l’arena all’aperto dell’Andromeda Cinemas di Brindisi, ha ritenuto opportuno annullare l’evento a causa delle avverse condizioni.
Nei prossimi giorni saranno disponibili sul sito https://naturalestatocaotico.com tutte le informazioni relative alla nuova data e, per...
Cultura e Spettacoli
Presentata a Palazzo Nervegna la scuola di politica per giovani donne a Brindisi
Si è svolta sabato 23 settembre alle ore 11, presso la Sala della Colonna di Palazzo Nervegna la presentazione al pubblico della scuola di politica per giovani donne "Prime Minister" che prenderà il via a Brindisi a partire dal mese di ottobre 2023 e si concluderà con la graduation ceremony a giugno 2024. Il tema di questa edizione è "Pace Contemporanea".
Hanno...
Cultura e Spettacoli
Giornate europee del Patrimonio, visite guidate gratuite al Museo “Granafei” di Mesagne
Oggi, sabato 23 settembre, e domani - domenica 24 settembre - tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa.
Per l'occasione, il Museo del Territorio “Ugo Granafei”, in linea con il tema di quest'anno, "Patrimonio InVita", propone l'evento "diVINO sentire, i riti dello stare insieme tra passato e presente", un ciclo...
Cultura e Spettacoli
Due artisti di San Pietro Vernotico premiati al festival internazionale del cinema di Venezia 2023
Due artisti di San Pietro Vernotico “Anna Rita Santoro e Ubaldo Marangio” sono stati premiati al festival internazionale del cinema di Venezia 2023.
L’artista Anna Rita Santoro scrittrice internazionale e sceneggiatrice cinematografica ha ricevuto il premio di riconoscimento per la sua opera di Federico Fellini, tra cui ha scritto alcune sceneggiature (un cortometraggio “non seguirmi”, prodotto da Ermelinda Maturo) e...
La Fiera Medioevale Franca ritorna per la XIX Edizione
I componenti delle associazioni organizzatrici dell'evento, Gruppo Storico Città di Mesagne e della sartoria artigianale Meghy Costumes D'Epoque, coadiuvati da amici ed appassionati stanno lavorando alacremente in quel di Mesagne perché sia tutto pronto per la XIX edizione della rievocazione storica del periodo Federiciano che risale all'anno 1200, la quale è...