E' stata inaugurata lo scorso 30 maggio la nuova chiesa di San Giovanni Bosco a Manduria alla presenza di Autorità e di numerosi fedeli che da anni attendevano il completamento di questa nuova Chiesa. Alla presenza del vescovo di Oria, Vincenzo Pisanello che ha presieduto la cerimonia trasmessa in diretta su di un canale televisivo e di Don Dario...
Domenica 4 giugno 2023, alle ore 19.30, presso la Parrocchia SS. Resurrezione, rione Cappuccini in Brindisi, il Coro Polifonico “Mater Misericordiae” e il Coro “Amici Cantori” presentano il concerto “Voci nel tempo” che vuole essere un percorso evolutivo della vocalità corale attraverso i secoli e gli stili.
Questo viaggio emozionale sarà proposto nel concerto che vedrà protagonista il coro e...
Cultura e Spettacoli
La cultura apre le sue porte anche il 2 giugno: aperture straordinarie per la Collezione Archeologica Faldetta e il Castello di Brindisi e provincia
Il 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica Italiana, i luoghi di cultura della provincia di Brindisi aprono le proprie porte ai visitatori che desiderano trascorrere queste ore di festa immersi nella storia e nella bellezza. Sono previste aperture straordinarie per la Palazzina Belvedere, il Castello Alfonsino di Brindisi e il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, luoghi di...
Cultura e Spettacoli
PREMIO HONESTAS, IL PREFETTO: “I RAGAZZI MIGLIORI NOSTRI ALLEATI PER COSTRUIRE FUTURO”
La straordinaria co-conduzione del testimonial Don Cosimo Schena sorprende la platea e le autorità civili, militari e religiose intervenute
LATIANO- “I ragazzi sono i nostri migliori alleati per confidare in un futuro migliore, preziosi come i diamanti. Grazie alla fondamentale azione educativa e forgiante della scuola e all'esempio positivo delle istituzioni tutte, sapranno testimoniare i valori più importanti della nostra...
Cultura e Spettacoli
Lo scrittore Daniele Nicastro in tour tra Brindisi e provincia con libreria Pupilla
Continuano con la libreria Pupilla gli incontri con i più rinomati autori della letteratura per bambini e ragazzi.
Queste attività rientrano in un più ampio progetto di promozione e accesso alla letteratura di qualità attraverso incontri con professionisti specializzati e atelier di valore, voluti dalla libraia Chiara Sergio, per offrire a bambini e ragazzi (della città e della provincia), occasioni...
Cultura e Spettacoli
Il 28 maggio il Cinema Teatro Impero di Brindisi ospita Dalila Spagnolo ne “LA FAME NELLE SCARPE” insieme a Luigi Russo
Dalila Spagnolo, giovane cantautrice leccese, impegnata nello scrivere e cantare sfide e crescita personale, ha appena pubblicato il secondo progetto discografico: LA FAME NELLE SCARPE.
Il disco viene presentato con un 'Concerto per Voce e Corpo' in cui Dalila, 4 musicisti e un performer disegnano un suono molto intimo e potente al contempo. Emozione ed Energia sono le parole chiave...
La nostra vita quotidiana è caratterizzata dalla “fretta”, argomento principale dell’ultimo singolo inedito del cantante e performer pugliese Ignazio Deg dal titolo “Tutti di fretta” in uscita il 26 maggio su tutti i principali circuiti radiofonici ed i principali digital stores. Il sound melodico del brano, con il suo ritmo orecchiabile e coinvolgente, ricorda i grandi classici della musica in stile New Wave anni...
Cultura e Spettacoli
Ad Ostuni, giovedì 25 maggio l’inaugurazione della mostra di Tarek Waked, Ctrl+X
Ostuni, giovedì 25 maggio alle 18.30 al Paragon 700 sarà inaugurata la prima mostra personale di Tarek Waked, Ctrl+X.
La mostra è dedicata al collage analogico, dove gli elementi sono volutamente presi dal contesto e ricontestualizzati. I collage sono una miscela magistrale di diversi elementi e incontri casuali, intrecciati senza soluzione di continuità per creare nuove narrazioni e immagini sorprendenti...
Cultura e Spettacoli
Emanuele Castrignanò presenta “La Rinascita”, la sua nuova raccolta di poesie: il 26 maggio a Mesagne
L'iniziativa di presentazione di "Rinascita", la nuova raccolta di poesie dialettali e in lingua di Emanuele Castrignanò, si terrà venerdì 26 maggio alle ore 19 presso l'Auditorium del Castello di Mesagne.
"Našci nnu figghiu e nnašci la spiranza", è il verso che chiude la prima poesia, dedicata – come l'intera miscellanea in rima – al piccolo Federico, figlio del figlio di Emanuele e ultimo arrivato in casa...
Cultura e Spettacoli
“L’era dei Badb”: una minaccia incombe sulla terra nel romanzo di Mirco Goldoni
Sono in tanti a pensare che la fantascienza rappresenti un aspetto “minore” della letteratura, deprezzandola a livello di una produzione di serie B, rispetto a quella “seria”, aulica, degna di maggiore attenzione. Un atteggiamento profondamente errato: il genere non è certamente il criterio discriminante per classificazioni di merito E lo stesso discorso vale per l’epoca nella quale un determinato...