“Dal 2 aprile a oggi il 118 di Brindisi ha centralizzato all’ospedale di Monopoli 4 pazienti, nonostante qualche giorno di blocco operatorio e di manutenzione TAC: problemi a oggi risolti. Permane ancora qualche criticità generata dalla ricerca del miglior assetto organizzativo e dalla cosiddetta sindrome del ricevente, ossia una difficoltà di adattamento al nuovo regime. Sul punto mi è stato assicurato dal DG della ASL di Bari Luigi Fruscio, che ringrazio per la solita disponibilità, un maggiore controllo su tutte le procedure di presa in carico, evitando iniziative restrittive assunte in autonomia da singoli operatori. E tutto ciò, per farci trovare pronti non appena sarà attivo il nuovo ospedale Monopoli-Fasano.
Ringrazio per la nota efficienza il direttore del Dipartimento emergenza e del 118 della ASL Brindisi, Massimo Leone, e tutto il personale, nonché il responsabile del Dipartimento emergenza della ASL Bari, Guido Quaranta, la responsabile della Centrale operativa 118 della ASL Bari, Anna Maria Natola e la direttrice dell’Unità operativa di pronto soccorso dell’ospedale di Monopoli, Anna Lisa Bolognino”.