Cultura e Spettacoli
Scoperto un bacino lustrale durante i lavori nel parco archeologico di Muro Tenente
LATIANO – Importante scoperta archeologica durante i lavori di scavo nel parco archeologico di Muro Tenente, a Latiano.
Nel corso dei lavori di riqualificazione del nascente parco archeologico di Muro Tenente, eseguiti dagli archeologi Christian Napolitino, della cooperativa ‘Impact Archeologia’ (per la Libera Università di Amsterdam), e Michele Cuccovillo, per la De Marco s.r.l., è stato rinvenuto il frammento di...
FRANCAVILLA FONTANA - Il Centro Artistico Culturale “La Casaccia” e l’Associazione Pandora I-dea Onlus di Francavilla Fontana si uniscono in un importante progetto artistico - culturale rivolto ai pazienti affetti da neoplasie.
A partire da venerdì 21 ottobre si terrà presso la Casaccia, in via Municipio, 43, un corso semestrale in discipline pittoriche rivolto ai pazienti per introdurli nel mondo...
Cultura e Spettacoli
SAC – La Via Traiana: percorsi ed attività didattiche per imparare divertendosi
Sono ripartiti anche per questo anno scolastico le proposte didattiche del Sistema Ambientale e Culturale La via Traiana (SAC), che coinvolge il territorio che si estende da Fasano a Brindisi, comprendendo la scarpata murgiana e la linea di costa attraversato dall’importante asse viario della Via Traiana. I comuni coinvolti sono Ostuni (capofila), Carovigno, Ceglie Messapica, Fasano, San Vito dei...
BRINDISI - L’iniziativa fa parte della ‘Giornata dei Teatri Aperti’, promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Il Teatro Verdi di Brindisi partecipa alla ‘Giornata dei Teatri Aperti’ di sabato 22 ottobre. L’iniziativa scaturisce da un accordo tra la direzione generale per lo spettacolo dal vivo e Agis per coinvolgere l’insieme delle realtà nazionali pubbliche...
Cultura e Spettacoli
Riparte la VI edizione di “Adotta un esordiente”, concorso letterario per ragazzi di scuole medie
LATIANO – E’ un concorso dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama libraio nazionale e che ogni anno coinvolge centinaia di studenti delle scuole di secondo grado della provincia di Brindisi.
L'iniziativa, promossa ed organizzata dalla Taberna Libraria di Latiano e sviluppata con il supporto di una macchina organizzativa ormai rodata nel tempo, rientra nella rassegna “Cultura, Spettacolo e...
Cultura e Spettacoli
Nasce il Teatro Kopó Brindisi, una piccola grande rivoluzione nel panorama teatrale cittadino
BRINDISI - Il 15 ottobre nasce il primo Teatro OFF della città.
Il Teatro Kopó Brindisi porterà in città la formula innovativa già sperimentata nella Capitale. Per la prima volta in assoluto, un teatro italiano, che ha la propria sede originaria a Roma, ne avrà una seconda – una filiale per così dire – collocata in un’altra città. Lo straordinario...
Cultura e Spettacoli
Il brindisino Adriano Dagnello presenterà la sua prima opera da regista: “Land of Love: un brindisino a Kiev”
BRINDISI – E’ il titolo della opera prima in qualità di regista dell’attore e conduttore televisivo brindisino Adriano Dagnello.
Adriano, 26 anni, diplomato presso la Scuola d’Arte Drammatica della Puglia Talìa di Brindisi, ha recitato in diverse opere teatrali e cinematografiche e presentato vari programmi televisivi, per poi scegliere la strada di imprenditore di se stesso, avviando una attività nell’ambito...
Cultura e Spettacoli
Giornata Nazionale del Contemporaneo, l’artista Rita Fasano presenterà la sua mostra a Mesagne
MESAGNE - “L'ispirazione e il Vento” è il titolo della mostra personale dell'artista Rita Fasano, che la Galleria “Le Ali di Mirna”, espressione dell’Associazione culturale “Eterogenea” di Mesagne, propone nel proprio spazio espositivo in occasione della XII Giornata Nazionale del Contemporaneo.
Una serie di affreschi, incisioni e dipinti su carta confermano ancora una volta la persuasione dell'artista che l'atto creativo,...
MESAGNE - Inizia una nuova stagione e ripartono anche le attività del Make, il centro di aggregazione giovanile musicale di Mesagne che fa della passione per la musica e per la cultura giovanile in genere il suo punto di forza.
Il Make è ormai da diverso tempo uno dei punti di riferimento per i giovani non solo di Mesagne ma anche...
BRINDISI - Si è tenuto, presso il Laboratorio di partecipazione studentesca ‘Voci in Movimento’ dell’IPSIA FERRARIS di Brindisi, un incontro tra le Scuole/compagnie di danza, di teatro e le Associazioni del territorio con l’obiettivo di condividere una idea progettuale dal titolo ‘Museo Vivo’. Grazie all’ospitalità della Dirigente Prof.ssa Rita Ortenzia De Vitis, è stato possibile presentare una idea, promossa...