Cultura e Spettacoli
“Com’eri vestita?” Arriva la mostra contro la colpevolizzazione delle vittime di stupro presso la Palazzina del Belvedere
A Brindisi dal 14 al 16 dicembre l’esposizione organizzata per la prima volta in Arkansas, negli Stati Uniti.
La mostra itinerante “Com’eri vestita? What were you wearing?” fa tappa dal 14 al 16 dicembre presso la Palazzina del Belvedere, sul Lungomare di Brindisi. L’esposizione, volta ad accendere le coscienze sugli stereotipi che colpevolizzano le vittime di stupri, è stata organizzata...
Venerdì 4 e domenica 6 ottobre - ore 18 - in programma due momenti di animazione didattica per bambini al Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi, con performance sul magico mondo della fantasia e delle fiabe. Partecipazione gratuita con prenotazione al T. 0831 229 784 - 342 1013 149.
«Bambini e fiabe». Due appuntamenti per un viaggio sulle rotte della fantasia nel mondo delle favole, dedicati...
BRINDISI - Cantierimmagine, Associazione di Arti Visive, in collaborazione con La Kinebottega, Artigiani del Video, consapevole dell’importanza strategica del video nella comunicazione sociale, organizza un corso di Audio-Video: ”Linguaggio cinematografico e Videomaking” tenuto dal regista Simone Salvemini. Il corso, destinato a giovani e adulti e a tutti coloro che sono interessati al genere, si pone l’obiettivo di offrire un’esperienza di...
FRANCAVILLA FONTANA- In Puglia il Natale inizia prima di ogni altra parte d’Italia, ossia il 22 Novembre il giorno in cui si festeggia Santa Cecilia, la protettrice dei musicisti. E’ il giorno che segna l’inizio di pettolate, luminarie e mercatini di Natale. Da sei anni, la Events & Promotion diretta dal giornalista ed organizzatore di grandi eventi Antonio Rubino,...
Palazzo Roma accoglie il pubblico con un lungo ponte di cinema e festività.
Da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre è in programmazione “Il Colibrì” di Francesca Archibugi, tutti i giorni con doppio spettacolo alle ore 18:00 e 20:30. Biglietto euro 7 (euro 6 per bambini fino a 9 anni e over 65). Ticket disponibili presso la reception di Palazzo Roma - T. 0831 177 10 87 - durante gli orari di apertura e...
OSTUNI - Continua il percorso di Vittorio Sgarbi per comporre una storia e una geografia dell’arte in Italia. Con Venezia si apre, nel segno del mito, questo quinto volume, in una luce che, per l’ultima volta, si diffonde in tutta Europa.
Dopo i fasti di Tiepolo, Canaletto e Canova, iniziano, infatti, esperienze artistiche meno clamorose, eppure non meno straordinarie. In...
Cultura e Spettacoli
25 aprile e 1 maggio visite a Forte a Mare e al Castello Dentice di Frasso di Carovigno
Dopo la grande partecipazione di visitatori per le festività pasquali, ritornano gli appuntamenti presso i Castelli. Anche nelle giornate festive di lunedì 25 aprile e domenica 1° maggio i Castelli di Forte a Mare a Brindisi e Dentice di Frasso di Carovigno (Br), gestite dalla Aps Le Colonne, saranno aperti al pubblico con turni di visita straordinari. Il suggestivo...
BRINDISI – La stagione teatrale del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi si appresta ad abbassare il sipario (ultimo spettacolo il 6 aprile prossimo, ndr) ed i numeri che la riguardano sono davvero confortevoli e ben auguranti anche in vista del prossimo anno.
Come si desume dai dati seguenti, la redditività della stagione, misurata in termini di rapporto tra incassi complessivi...
BRINDISI - Si è tenuto, presso il Laboratorio di partecipazione studentesca ‘Voci in Movimento’ dell’IPSIA FERRARIS di Brindisi, un incontro tra le Scuole/compagnie di danza, di teatro e le Associazioni del territorio con l’obiettivo di condividere una idea progettuale dal titolo ‘Museo Vivo’. Grazie all’ospitalità della Dirigente Prof.ssa Rita Ortenzia De Vitis, è stato possibile presentare una idea, promossa...
Cultura e Spettacoli
Convegno presso la parrocchia de La Rosa dal titolo: “1968 – 2018 dai figli dei fiori ai figli su commissione: l’eredità del ‘68”
BRINDISI - Sabato 20 ottobre, ore 19.30, presso la Parrocchia San Francesco d’Assisi Rione La Rosa, organizzato dalla Parrocchia medesima in collaborazione con Alleanza Cattolica, associazione di laici cattolici che persegue la finalità dello studio e della diffusione della Dottrina Sociale della Chiesa, si terrà un incontro dal titolo: “1968 – 2018 dai figli dei fiori ai figli su...