Questi sono per definizione i giorni più freddi dell’anno. Per fortuna il nostro clima è sempre più o meno mite, ma comunque le basse temperature creano un insulto alla nostra cute, dal quale dobbiamo proteggerci.
La disidratazione cutanea, il cronoaging ed anche il fotoaging, producono un danno rilevante su cute di viso, collo e mani.
La terapia domiciliare è importantissima in questo periodo per limitare i danni del freddo e dello smog( visto che le vacanza sono lontane). Un buon detergente, non troppo aggressivo ed una crema giorno e notte aiutano sicuramente. Ovviamente tutto preceduto da un attento check up cutaneo. Non dimentichiamoci di estendere la terapia domiciliare anche a collo e mani, cosa che nella grande maggioranza dei casi, viene omessa.
La Medicina estetica, ci aiuta tantissimo, con una serie di metodiche che vanno ad idratare ed a nutrire la cute, in profondità. Tutte le metodiche che arricchiscono la cute di acido ialuronico, aiutano a mantenerla sana e giovane: prima fra tutte la biorivitalizzazione, meglio ancora se fatta con presidi medici che contengono anche amminoacidi, vitamine, coenzimi, acidi nucleici, insomma, con i nuovi brevetti disponibili, si può fare davvero un bel lavoro anche solo con le semplici “punturine”, la differenza la fa ciò che iniettiamo.
Altre metodiche che possono aiutarci in questo periodo, possono essere i filler, che contenendo acido ialuronico, danno oltre ad un incremento di volume di labbra, zigomi , anche una idratazione profonda. Dopo un buon filler( anche con un basso peso molecolare, in modo da non riempire troppo), si nota subito il cambiamento di colore e l’aspetto più idratato delle labbra. Altra possibilità può essere quella della ristrutturazione profonda con polipeptidi, che aiutano la rigenerazione profonda del derma. Tutte queste metodiche possono essere usate sia per viso, collo decolletè e mani.
Inoltre per chi ha paura degli aghi, con i nuovi macchinari, è possibile trattare la cute in maniera non invasiva, creando comunque una ristrutturazione di collagene, elastina e fibroblasti, preludio per una pelle sana e ben idratata.
Insomma, per chi vuole uscire dal periodo invernale con una cute più in forma di prima,o semplicemente preservarla dai danni dell’inverno, le possibilità non mancano, basta valutare insieme quelle più giuste.
Dott.ssa Emanuela Giannuzzo
Laureata in medicina e chirurgia
Specializzata in Medicina estetica e Nutrizione Clinica
Medico abilitato alla Professione di Medico di Medicina Generale
Medico abilitato alla urgenza ed Emergenza territoriale