Le punturine in estate fanno male?

Attractive woman gets beauty treatment

Il dubbio di molti miei pazienti è quello se fare filler o biorivitalizzazione, mesoterapia o in generale, pungere il viso ed il corpo faccia male in estate.

Personalmente, consiglio di non effettuare la mesoterapia sul corpo in estate per diversi motivi. Il primo è quello che la vasodilatazione che si crea con il caldo, fa disperdere prima il farmaco iniettato e quindi l’effetto è minore. Il secondo è quello che è più probabile la formazione di lividi che se non ben coperti dai raggi UV tendono poi a trasformarsi in macchie. Questo ultimo problema può essere risolvibile dalla protezione totale e dall’uso di alcuni integratori che limitano l’insorgenza dei lividi ( anche se non del tutto).

Quello che consiglio io nei mesi estivi è più che altro di continuare a lavorare sugli inestetismi come pefs o lassità cutanea o dimagrimento localizzato, con macchinari medicali che pur garantendo l’effetto, non sono invasivi come le iniezioni.

Stesso discorso può valere per il viso: meglio optare per utilizzo di metodiche meno invasive, anche se con piccole raccomandazioni, la biorivitalizzazione i filler ed il botulino possono tranquillamente essere fatti in estate, anzi, metodiche come la biorivitalizzazione, aiutano ancora di più in estate ad idratare la pelle, a proteggerla dai danni del sole e a non arrivare a dover intervenire maggiormente in inverno per trattare i danni dell’esposizione solare. Quindi ok per gli interventini con iniezione al viso, seguendo le piccole accortezze.

Dott.ssa Emanuela Giannuzzo 

Via Cristoforo Colombo, 92

Laureata in medicina e chirurgia

Specializzata in Medicina estetica e Nutrizione Clinica

Medico abilitato alla urgenza ed Emergenza territoriale

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO