BRINDISI – Questo pomeriggio, a Brindisi, è andato in scena l’ultimo atto del progetto WE-NET, relativo ad una migliore ‘educazione’ sui rifiuti, sul loro smaltimento e conferimento (leggi articolo completo https://www.newspam.it/video-rifiuti-a-brindisi-il-progetto-we-net-dobbiamo-imparare-a-produrre-meno-rifiuti-i-comuni-devono-intervenire-al-meglio).
C’è chi, però, ha sentito l’esigenza di rivolgere un doveroso appello a chi sta combattendo ‘fisicamente’ la battaglia contro la TAP, facendola propria.
Il dottore e ricercatore Pisco Piscitelli, a latere del convegno, ha esortato il dottor Giuseppe Serravezza, presidente e fondatore della LILT di Lecce, acchè termini il suo sciopero della fame, in segno di protesta per la TAP, che tanto sta facendo discutere l’intero Salento e non.
“Prima di tutto viene la vita umana e sono proprio le vite umane a portare avanti battaglie che possono valere per tanti”, ha fatto eco il sindaco di Brindisi, Angela Carluccio, in un appello pienamente condiviso con Piscitelli.
Guarda la videointervista integrale: appello e progetto WE-NET.
![]() |
Redazione |