La Città versa in condizioni preoccupanti, la gente guarda alle elezioni con diffidenza, questo mi lascia perplessa.
La motivazione di tutto ciò è da imputare a chi negli anni ha anteposto interessi personali a quelli dell’intera cittadinanza, che al contempo non ha saputo manifestare e soprattutto reagire.
Da donna mamma e lavoratrice si sono fatta alcune domande :
– cosa hanno fatto i nostri figli per subire questo
– come posso contribuire a cambiare la città
– come può cambiare la situazione attuale
– come i cittadini vengono rappresentati
– come l’esempio valga più di mille parole
In pochi anni la tendenza di promuovere Brindisi come metà turistica ,ha dimostrato che oltre all’industria il turismo possa essere una valida alternativa alla Brindisi delle fabbriche.
La posizione geografica è il punto di forza per oltre 1000 anni, la nostra gloriosa città è stata il crocevia del sapere della storia e della innovazione.

Grazie alle tante civiltà che hanno abitato BRINDISI, è riuscita a ritagliarsi uno spazio importante per lo sviluppo di ‘cose nuove’ grazie al nostro porto e le vie stradali famosi nel mondo, i popoli hanno visto in Brindisi quella realtà per promuovere conoscenze, tecnologia, e bellezze artistiche, sappiamo bene che i nostri monumenti sono unici al mondo, sappiamo bene sia i Romani prima e i crociati dopo usavano Brindisi come RAMPA PER L’ORIENTE , ma forse non tutti sanno che nella nostra città le antiche a forge per il metallo, la lavorazione dei materiali, erano un marchio di garanzia e qualità.
Quel marchio di garanzia che riscoperto oggi e fatto conoscere, può attivamente rilanciare l’economia della città .
Oggi per i trasporti, il turismo e la produttività delle nostre campagne , servono infrastrutture innovative , quelle che al passo con i tempi diano gli strumenti necessari per essere integrati in un unico SISTEMA LOGISTICO .
Per questo grazie a porto ,strade ma soprattutto Aeroporto , Brindisi si trova in una situazione tale da essere avanti rispetto ad altre realtà regionali.
La comunità europea deve essere la nostra risorsa, ogni anno fondi destinati al sud tornano indietro, perché nessuno riesce o vuole ad intercettarli, perdendo le condizioni per diversificare la nostra economia rendendola forte e innovativa, dobbiamo invertire questo processo.
La nostra risorsa saranno i giovani ,ragazzi che non siano più costretti a lasciare la città in cambio di un lavoro per realizzare la propria vita, dobbiamo essere vicini a quelle famiglie che lottano per crescere dignitosamente i propri figli , che nessuno ascolta , dobbiamo chiederci perché non riusciamo a cambiare.
La mia candidatura a sostegno di Roberto Cavalera è uno scatto di orgoglio, maturato vedendo il livello politico locale , perché credo in un rilancio della nostra città .
spesso ho sentito dire … sempre gli stessi ! assolutamente vero ed inconfutabile , ma invece la domanda che mi faccio è … ma chi li vota?
certo ,chi li vota ,magari sono le stesse persone che puntualmente si lamentano della nostra città, ma vota per questa gente che non vuole bene alla città ,ma soprattutto non danno VALORE al voto ricevuto , certo perché devo dirlo il voto è una delega che ognuno di noi concede a chi pensa sia in grado di rappresentarlo .
Il fatto che le donne in politica siano solo “le quote rosa che per legge devono esserci ” è l’errore più grande, se una donna vuol prendere voti deve essere la “accoppiata” di qualcuno .
Sappiamo tutti invece, la responsabilità di una donna nel fare bene quello che gli viene demandato ,
Sappiamo bene come le donne ante pongono il senso di famiglia e impegno rispetto agli uomini , sappiamo bene come le donne credono più ai fatti che alle promesse,
Soprattutto sappiamo bene che se vogliamo veramente cambiare, le donne devono essere libere di scegliere , valutando serenamente.
Ecco perché credo in una BRINDISI donna , dove la responsabilità dei nostri figli diventi la priorità assoluta per un futuro migliore della nostra Città.
Vera Passaseo
Candidata con FORZA ITALIA a sostegno
di Roberto Cavalera SINDACO.