BRINDISI – Per il secondo anno consecutivo, il brano ‘In segno di protesta’ selezionato dalla commissione esaminatrice del Premio Nazionale.
C’è anche il brindisino Vincenzo Maggiore tra i partecipanti alla VII edizione di ‘Musica contro le mafie’, Premio Nazionale assegnato annualmente a musicisti di ogni età, senza differenza di genere musicale; un importante riconoscimento all’impegno sociale, alla consapevolezza e alla cittadinanza attiva e responsabile.
Si sono appena concluse le iscrizioni che confermano la crescita della manifestazione con 275 brani (originali e a tema) candidati.
Da oggi, lunedì 7 novembre, la giuria ‘facebookiana’, composta da sostenitori, fan e supporter degli artisti, potrà votare fino a sabato 26 novembre. A questa, si aggiungeranno la giuria studentesca e la giuria responsabile. Attraverso il rapporto matematico tra le percentuali di incidenza dei voti, sarà decretata la classifica finale.
Vincenzo Maggiore è l’unico artista brindisino in gara. La sua partecipazione è nuovamente legata al brano ‘In segno di protesta’, il cui videoclip di riferimento è stato realizzato nella regione Basilicata.
Per vedere il videoclip e votare, cliccare sul link: https://premium.easypromosapp.com/voteme/309604/624465949
‘Musica contro le mafie’, ideato e sviluppato dall’associazione omonima, sotto l’egida di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), con la partnership di Mk Records, Siae, Acep, Unemia, Casa Sanremo, Club Tenco, Gruppo Eventi, I-Company, Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato, Banca Etica, Narcomafie, MuziKult, On Mag Promotion, Regione Calabria – Progetto presentato a valere sul piano d’azione e coesione eventi culturali 2016.
Dalla nostra redazione, va un in bocca al lupo al cantautore brindisino, nonché collega del Nuovo Quotidiano di Puglia.
![]() |
Redazione |