25.8 C
Brindisi, IT
sabato, maggio 3, 2025
Cultura e Spettacoli

Cultura e Spettacoli

Il Teatro Kopó di Brindisi ospita, il 29 e 30 marzo 2025, lo spettacolo "Caro Mimmuzzu Mia...", un'intensa narrazione che intreccia sogni, passioni e sacrifici sullo sfondo di un'Italia in fermento. È la storia di Nina, una giovane cameriera pugliese che, al servizio di una famiglia benestante, coltiva nel cuore un sogno: diventare una grande attrice. Divisa tra le...
La riapertura del Castello di Oria rappresenta un’opportunità straordinaria per il territorio, un progetto ambizioso che mira a valorizzare un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore. Tuttavia, le recenti limitazioni imposte dalla Conferenza di Servizi rischiano di compromettere la realizzazione di questo obiettivo, ponendo vincoli stringenti alla gestione degli spazi e alle attività economiche connesse. Di seguito, la posizione...
Giovedì 27 marzo alle 17:30 al Teatro Impero di Brindisi si terrà la presentazione del libro “La Scelta” di Sigfrido Ranucci, un appuntamento promosso dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e da “Idrusa Libreria”. A introdurre l’incontro sarà la professoressa Raffaella Argentieri, vicepresidente nazionale della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”. Con l’autore dialogheranno l’avvocato Roberto Fusco, consigliere comunale di...
Venerdì 28 marzo, alle ore 20.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi arriva “Fra’. San Francesco, la Superstar del Medioevo”, spettacolo di e con Giovanni Scifoni che porta in scena una delle figure più raccontate, amate e discusse della storia occidentale. Un’opera che, con intelligenza e ironia, scardina ogni retorica sulla santità di Francesco d’Assisi e lo restituisce al...
"Intrecci... di note e poesie" è un reading di versi che vuole celebrare il 21 marzo, la giornata Internazionale dedicata alla poesia. Sei le voci del territorio. Donatella Lenoci, Marilena Cataldini, Rino Fusco, Sabrina Zonno, Lorenzo De Donno e Valeria Grasso. Persone, emozioni e professioni diverse che compongono un unico filo conduttore, l'amore per la poesia. Parole edite e inedite che si...
Irene Grandi, una delle voci più amate della musica italiana, celebra 30 anni di carriera con un tour che la porterà in diverse città d’Italia, tra cui Lecce. Nasce a Firenze il 6 dicembre 1969 e, dopo aver frequentato il liceo scientifico, da giovanissima inizia a esibirsi con diverse band nei locali toscani, decidendo di proseguire da solista nel 1992. La...
Brindisi si tinge di giallo. Venerdì 21 marzo, alle 18, il foyer del Nuovo Teatro Verdi ospita un nuovo appuntamento di “Giallo e Nero di Puglia”, il festival che esplora i confini del noir e del thriller, unico nel suo genere a livello regionale. L’incontro, a ingresso libero, offre al pubblico l’opportunità di conoscere due protagoniste della scena letteraria italiana: Alice Basso e Serena Venditto, autrici...
MESAGNE - La Biblioteca Comunale "Ugo Granafei" festeggia il suo primo compleanno dalla riapertura, avvenuta grazie all'intervento regionale "Community Library", e celebra la Giornata Mondiale della Poesia con due giorni di iniziative letterarie che si svolgeranno nelle sue due sedi, in piazza IV Novembre e presso il punto lettura al parco Potì. In collaborazione con le Scuole e diverse...
Come rileggere e descrivere un’opera d’arte nella società contemporanea alla luce dei cambiamenti socio-culturali? Una trattazione delle modalità di interpretazione del nostro patrimonio storico-artistico, con una discussione sulle nuove possibilità di lettura dei beni culturali alla luce dei cambiamenti socioculturali degli ultimi decenni: è il tema della conferenza dal titolo «Il patrimonio culturale italiano: lettura, fruizione e divulgazione nella...
Sabato 22 marzo 2025, alle ore 19.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi va in scena “Inside Solidarity”, un concerto di beneficenza organizzato per sostenere l’acquisto dell’ecografo LOGIQ S8 XD Clear 2.0+ destinato al Centro di Senologia ASL di Brindisi. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività del “Barocco Festival Leonardo Leo”, che vede protagoniste le istituzioni che lo muovono...

ULTIME NOTIZIE