È triste commentare un derby come quello contro il Taranto, che in tempi lontani era sempre vissuto con tanta partecipazione e passione dalle due tifoserie, quando a focalizzare l’attenzione non è il calcio ma sono sopratutto le sventure societarie. Quello che si è visto in campo, al cospetto di poche centinaia di spettatori, è la perfetta copia della maggior parte dei match casalinghi ai quali abbiamo assistito fino a oggi, tanto impegno dei ragazzi di mister Losacco ma nessun risultato concreto, con le solite difficoltà difensive che causano reti al passivo identiche a tante altre subite in questa stagione, e un attacco inconsistente, incapace di mettere in difficoltà la difesa avversaria. A dire il vero un po’ tutti si aspettavano un Taranto diverso da quello visto al “Fanuzzi”, che non ha brillato né per gioco espresso e né per pericolosità, ma gestendo la palla senza grossi affanni e avendo la pazienza di aspettare gli immancabili errori dei bianco azzurri riusciva a siglare una doppietta nel primo tempo e così chiudere la pratica. Ventidue sconfitte su trentatré partite giocate è veramente un ruolino di marcia negativamente spaventoso ma è la logica conseguenza di una stagione nata male e poi gestita in maniera ancora peggiore dalla società che, anziché prendere coscienza dell’impossibilità di poter reggere l’urto con un campionato professionistico, ha cercato (male) di portarlo avanti senza avere le risorse economiche necessarie per far fronte agli innumerevoli adempimenti. La matematica ancora non condanna il Brindisi ma di fatto è ormai una certezza che lascia l’amaro in bocca a tutti quei tifosi che avevano riposto tanta fiducia nella società, convinti che ci fossero le condizioni per una salvezza tranquilla e un futuro ricco di soddisfazioni; purtroppo non è stato così e ora si fa strada il timore che il domani del calcio cittadino potrà essere ricco di incertezze, a cominciare dalla categoria da dove ripartire.
Serie C – girone C – 33^ giornata | |||
PICERNO | 0 | LATINA | 2 |
BENEVENTO | 0 | MONOPOLI | 1 |
MESSINA | 0 | FOGGIA | 3 |
SORRENTO | 1 | JUVE STABIA | 2 |
FRANCAVILLA | 2 | MONTEROSI | 0 |
GIUGLIANO | 3 | AVELLINO | 2 |
TURRIS | 2 | CATANIA | 1 |
CERIGNOLA | 2 | POTENZA | 1 |
BRINDISI | 0 | TARANTO | 2 |
CROTONE | CASERTANA |
Classifica | |||
JUVE STABIA | 70 | CERIGNOLA | 43 |
BENEVENTO | 61 | SORRENTO | 42 |
AVELLINO | 57 | MESSINA | 41 |
PICERNO | 54 | POTENZA | 40 |
TARANTO | 53 | CATANIA | 39 |
CASERTANA* | 51 | TURRIS | 36 |
GIUGLIANO | 49 | MONOPOLI | 33 |
LATINA | 48 | FRANCAVILLA | 30 |
CROTONE* | 46 | MONTEROSI | 27 |
FOGGIA | 45 | BRINDISI |
15 |