Bozzetti (M5S): “Informai immediatamente la Carluccio dei finanziamenti regionali sui rifiuti. Mi disse che si sarebbe attivata”

BRINDISI – “Informai immediatamente la Carluccio dell’esistenza dei finanziamenti regionali sui rifiuti. Mi rispose che si sarebbe attivata”. Questo quanto riferitoci dal Consigliere regionale Gianluca Bozzetti, esponente del Movimento 5 Stelle, a seguito dell’articolo pubblicato dalla nostra testata nella serata di ieri (https://www.newspam.it/e-mentre-brindisi-affogava-nei-rifiuti-il-comune-snobbava-un-bando-regionale-che-ha-portato-430-000-euro-a-lecce-per-le-isole-ecologiche-e-migliaia-di-euro-in-provincia).

Tali affermazioni confermerebbero che la politica era a conoscenza del bando in oggetto e della sua importanza per una cittadinanza che arranca tra ammassi di rifiuti e cartelle Tari da capogiro. D’altronde, i finanziamenti previsti dalla Regione, pari al 50% del versamento dell’ecotassa (in primavera la Legge regionale sull’ecotassa è stata dichiarata incostituzionale dalla Consulta, ndr), avevano come obiettivo proprio quello di migliorare il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti attraverso sistemi innovativi che potessero incrementare la differenziata e diminuire il quantitativo di rifiuto portato nelle discariche, spesso situate a svariati chilometri di distanza.

Qualcosa, dunque, deve essere andato storto al Comune di Brindisi, che a differenza di altri 6 Comuni della provincia e del Comune di Lecce (che ha ottenuto 430.000 euro per l’istituzione di 3 isole ecologiche interrate), non solo non è riuscito ad intercettare un solo euro di finanziamento, ma non ha neppure avanzato progetto alcuno.

 

CONDIVIDI

2 COMMENTI

  1. Il signor Bozzetti, che non è un giornalista, non avrebbe dovuto sentirsi appagato dalla risposta della sindaca. Avrebbe dovuto verificare e assumere un atteggiamento politico di fronte all’evasiva risposta e mancanza di iniziative della Carluccio. Che non si tiri in disparte e non si ritenga incolpevole!

  2. la informazione dei finanziamenti regionali sui rifiuti alla Carluccio non serve neanche a lavarti l’anima. Vi è una ipotesi di danno erariale e comunque un illecito amministrativo nella mancata azione verosimilmente da parte dell’apparato burocratico per l’ottenimento di quei finanziamenti.
    La sua non è una funzione di notificatore di atti semmai di verificatore di provvedimenti. Chieda al segretario generale, quali provvedimenti siano stati adottati nei confronti dei dirigenti responsabili dell’azione da intraprendere, al di là della sua segnalazione, per accedere ai benefici regionali.
    franco leoci

LASCIA UN COMMENTO