Tre autori brindisini in SALIGIA – Le 7 vie del vizio, il nuovo progetto degli Alan+ ed edito da “I libri di Mompracem”

(Edizioni I libri di Mompracem – 2024)

Pubblicato a novembre il progetto musicale e letterario firmato dagli Alan+ e AA.VV

Sette vizi, sette narrazioni, nove tracce musicali, un acronimo: SALIGIA (Superbia, Avarizia, Lussuria, Ira, Gola, Invidia, Accidia). Uscita a novembre una narrazione a più voci che prende forma nel combinato di un libro di racconti e di un cd con nove tracce musicali.

SALIGIA. Le 7 vie del vizio (libro+cd Edizioni I libri di Mompracem 2024) nasce da un progetto sonoro degli Alan+, band formata da Tony Vivona e Alessandro Casini, a cui si sono uniti sette scrittori, ovvero i brindisini Stefania Robassa con Bocconcino Pallido/Gola, Francesca Danese con Schermo delle mie brame/Invidia, Stefano Regolo con Mangi-Me/Lussuria e gli altri autori, tutti di terra toscana: Laura Tabegna con Il ragazzo che cambiò il suono dell’universo/Superbia,  Daniela Chisci con Il bene più grande/Avarizia; Massimiliano Scudeletti con Ira/Ira e Claudia Muscolino con Sono il Tricheco/Accidia.

Dalle nove tracce sonore (sette che portano il titolo di ogni vizio, un intro e un outro) di Saligia sono nati i sette racconti. Il risultato è un’immersione sensoriale negli abissi umani, un’opera post rock elettronica dalle molteplici sfumature dark. Questa sfida è stata accolta dalla neonata casa editrice fiorentina I libri di Mompracem, che ha creduto al progetto e al combinato musica-letteratura come linea narrativa vincente.

Per gli scrittori coinvolti nel progetto si tratta di un nuovo ritorno colletti

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO