BRINDISI – Il Comune di Brindisi, il 13 luglio scorso, ha provveduto a stipulare il contratto di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori con la ditta Doronzo Infrastrutture srl, aggiudicataria dell’appalto per la realizzazione dello shuttle di collegamento tra l’Aeroporto di Brindisi e la Rete Ferroviaria.
Ciò, però, avviene a pochi giorni dalla discussione della richiesta di sospensiva inoltrata dalla società R.A. Costruzioni al Consiglio di Stato (che si terrà il 27 luglio): un rischio per l’Amministrazione comunale, atteso che tale circostanza potrebbe metterla nelle condizioni di subire una richiesta di risarcimento danni da parte dell’impresa che dovesse soccombere.
La vicenda è quella, oramai nota, della gara per lo Shuttle, inizialmente assegnata alla R.A; aggiudicazione che fu poi annullata a favore della Doronzo Infrastrutture Srl di Barletta.
Come è noto, infatti, il Tar di Lecce aveva respinto il ricorso promosso dalla R.A. Costruzioni avverso il provvedimento, adottato dal Comune di Brindisi, di esclusione della Ditta dalla gara per l’affidamento della “Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori, previa acquisizione del progetto definitivo in sede di gara sulla base del progetto preliminare predisposto dalla Stazione Appaltante, per la realizzazione di un sistema shuttle di collegamento Aeroporto di Brindisi – Rete Ferroviaria”.
La Commissione di gara, come si ricorderà, aveva aggiudicato la gara alla Ditta R.A. Costruzioni, ritenendo regolare l’offerta presentata dalla stessa ditta, offerta che, invece, la “Commissione di Valutazione dell’anomalia” aveva poi ritenuto addirittura inammissibile, così determinando la esclusione della R.A. dalla gara e l’affidamento alla ditta Doronzo Infrastrutture srl.
La “Commissione di Valutazione dell’anomalia” contestava alla R.A. la volontà di utilizzare mezzi diversi da quelli stabiliti in capitolato, ovvero bus elettrici, orientati verso la mobilità sostenibile. Ma il Comune, evidentemente, non ha ritenuto valida l’adozione di un bus alimentato esclusivamente con motore elettrico.
![]() |
Redazione |