BRINDISI - Protagonisti di Puntata per nota trasmissione televisiva su rete nazionale. Ci rivolgiamo a persone dai 18 ai 90 anni che vogliano cogliere l’occasione per essere protagonisti per un giorno in TV. La presenza al programma prevede un compenso ed il rimborso delle spese di viaggio e di alloggio. Tutti coloro che volessero partecipare ai provini, devono inviarci una...
Cultura e Spettacoli
“La Traviata” al Verdi, prezzo speciale e apertura straordinaria del botteghino
BRINDISI - Prezzo speciale per «La Traviata», opera in arrivo a Brindisi martedì 11 aprile (ore 20.30), riservato a studenti e associazioni. Per garantire piena adesione alla promozione la biglietteria del teatro resterà aperta anche i prossimi sabato e domenica. Si tratta del primo appuntamento della ministagione «Opera in Puglia».
«Ah della traviata sorridi al desìo
a lei deh perdona, tu...
BRINDISI - Sabato 8 aprile ALLO 0831 Space arriva la grande sfida!
Discoteca 0831 presenta: Vasco Rossi (Vasco live) vs Ligabue (Libera nos a malo).
A seguire Deejay Mr Ency con la più bella musica da ballare. Voce Lady Angel.
Ingresso donna 7 euro, uomo 10 euro con drink incluso per chi prenota al 3288744031.
//
Cultura e Spettacoli
Il coro polifonico arcivescovile “San Leucio” presenta il concerto-meditazone “Passio Christi, passio hominis”
BRINDISI - L’Associazione musicale-culturale “S. Leucio” e l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, presenta il 09 aprile (domenica delle Palme) p.v. alle ore 20:00 presso la parrocchia “Vergine SS. Addolorata (La Pietà)” di Brindisi, il concerto-meditazione per soli coro, organo e voci recitanti dal titolo, “Passio Christi, passio hominis”.
Il Coro Polifonico Arcivescovile “San Leucio” diretto dal M° Alessio Leo, accompagnato all’organo dal...
BRINDISI - Last minute per lo spettacolo «Locandiera B&B» con Laura Morante, in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi giovedì 6 aprile (ore 20.30). Il biglietto, per i posti rimasti nel secondo settore e in galleria, è disponibile a 15 euro limitatamente al giorno stesso dello spettacolo (apertura botteghino ore 11-13 e a partire dalle 17).
La protagonista, interpretata da...
BRINDISI - Si è tenuto nei giorni 27, 28, 29 marzo u.s. presso l’Istituto Linguistico “E. Palumbo” di Brindisi un laboratorio di fotografia tenuto dai soci del gruppo formazione dell’Associazione InPhoto composti da Mino Elmo, Amedeo Gioia, Danilo Corsa, Simona Matarrese che hanno allestito in aula una piccola sala posa e insegnato agli studenti i primissimi concetti basilari sulla fotografia...
BRINDISI - "Gioventù, Amore e Rabbia" è la nuova Rassegna AIACE Brindisi, per questa primavera 2017.
Da lunedì 3 aprile fino al 4 di maggio, la Vineria Susumaniello, in collaborazione con l'Azienda vitivinicola Colli della Murgia, ospita un appassionante ciclo di Film d'autore, accomunati da tematiche care al periodo dell'adolescenza: cosa si prova a violare le regole? Quanto conta il parere di un genitore? Può un amore durare per sempre? Quattro opere di...
Cultura e Spettacoli
‘Illuminiamo il futuro’ Talìa organizza uno spettacolo comico per i bambini del ‘Punto Luce’ di Brindisi
BRINDISI - In occasione della settimana di eventi "Illuminiamo il futuro", organizzata da Save the Children, la Scuola d'arte drammatica della Puglia Talìa offre un pomeriggio di spettacolo per i bambini e i ragazzi del Punto Luce di Brindisi.
L'obiettivo dell'iniziativa è contribuire all'educazione dei più giovani e fra le diverse iniziative organizzate tra il 3 e il 9 aprile,...
BOLOGNA - *CASTING BOLOGNA* Per il nuovo film diretto da LUCA MINIERO e prodotto da Indiana Production, si cercano:
- attrici e attori tra i 19 E I 30 anni
- Un attore 40/60 anni
- Un attore 60/75 anni
- Comparse e figurazioni di età compresa tra i 18 e i 70 anni.
Il Casting si terrà giovedì 6 aprile presso Cineteca di...
Cultura e Spettacoli
L’apporto dell’ITC Marconi allo sviluppo culturale ed economico di Brindisi e della sua provincia
BRINDISI - Il 1881, come annota Ferrando Ascoli, la civica amministrazione di Brindisi volle fossero “impiantate” delle scuole tecniche, per chi volesse dedicarsi al commercio e all’industria, nel palazzo del seminario in piazza Duomo. La scelta era sostitutiva del ginnasio “visto che il frutto era poco, e tanto poco da non compensare la spesa. Tra la fine del XIX e...