16.4 C
Brindisi, IT
lunedì, maggio 5, 2025
Cultura e Spettacoli

Cultura e Spettacoli

Nato a Palermo, classe 1982, ex Iena. Nel famoso programma Mediaset, Angelo Duro si faceva notale per il suo atteggiamento apparentemente scontroso e i modi di fare diretti e privi di filtri, trasformandolo in un comico diverso dagli schemi che gli ha portato il successo. L’obiettivo è sicuramente non quello di compiacere, ma di scuotere e ci riesce perfettamente: la...
La rete dell’osservatorio di innovazione culturale ed educativa del Mediaporto si allarga su scala provinciale Si è svolto lo scorso giovedì 13 febbraio al Mediaporto un incontro che ha segnato una nuova importante tappa per l’osservatorio nato in seno al Mediaporto di Brindisi: ai diciassette enti che hanno costituito l’organo di valorizzazione culturale dedicato alle ragazze e ai ragazzi si sono...
La tormenta di Luigi Carrozzo è un romanzo pubblicato dall’editore Dark Zone. In questo dark urban fantasy, una fase invernale particolarmente gelida investe l’Europa e quindi anche il Nord Italia. Milano, in particolare, dove si svolge maggior parte dell’azione, è colpita da questo gelo anomalo. Non solo. La città è anche isolata: internet non funziona, i cellulari non vanno. La...
Martedì 18 febbraio, alle ore 17.00, la Sala Gino Strada di Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi ospiterà la presentazione ufficiale del dossier “Navigare il Futuro”, con cui Brindisi concorre al titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. L’incontro sarà un momento di confronto sul percorso che ha guidato la candidatura, mettendo in luce il lavoro di analisi e progettazione culturale finalizzato a rafforzare il ruolo di Brindisi nel panorama nazionale e mediterraneo. Il...
La musica rock ha sempre avuto un’anima ribelle, viscerale, capace di attraversare generazioni e di scolpire nella memoria collettiva momenti di libertà, dolore, passione. E in questa storia, a torto considerata per lungo tempo un dominio maschile, le voci femminili hanno impresso segni indelebili, hanno rotto schemi, si sono imposte con una forza che non chiede il permesso di...
Si terranno il 25 e 26 febbraio 2025, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle dieci città finaliste in corsa per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. Le audizioni, condotte da una Giuria di esperti, rappresentano un momento decisivo del percorso di selezione, offrendo a ciascuna città l’opportunità di presentare il proprio...
Saranno due, nei prossimi mesi di questo 2025, le “Grandi mostre in Puglia” del circuito “Puglia Walking Art”, protocollo d’intesa fra Regione Puglia, Comuni di Francavilla Fontana, Mesagne e Ostuni, Micexperience Rete d’Imprese. Domani, martedì 11 febbraio, alle ore 14, infatti, presso il Padiglione della Regione Puglia nella Borsa Internazionale del Turismo – Bit di Milano, è prevista la...
La Rassegna del Chiostro d'inverno" avrà inizio domani, con l'autore Luigi De Luca che presenterà il suo libro "La cultura non basta", edizioni dell'Asino. Descrizione del libro. La più grande trasformazione sociale che l'umanità ha vissuto è stato il crollo delle comunità locali, determinato dalla rivoluzione industriale e dall'avanzata del capitalismo. Lo stato e il mercato hanno soppiantato i tradizionali legami...
Pagine Erranti: Il Calendario dei primi 7 incontri con la letteratura e la cultura del 2025 Continua la Rassegna "Pagine Erranti", giunta alla quinta edizione e organizzata dall'A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade nell'ambito delle attività dell’Accademia degli Erranti, una delle Case di Quartiere della città che grazie al programma "Riusa Brindisi" ha sede presso l'Ex Convento delle Scuole Pie, In Via Giovanni Tarantini...
In una società in continua accelerazione, rallentare è diventato un lusso e una sfida ma anche una virtù che può riflettersi in tanti ambiti della vita, anche nella fruizione dei luoghi di cultura. L’aggettivo SLOW (tradotto in italiano con LENTO) indica un antidoto ai ritmi frenetici che da sempre investono le attività quotidiane. Con il movimento “Slow Art”, nato negli Stati...

ULTIME NOTIZIE