Quanto costa diventare “Migliore”? Un giorno scopri che la gentilezza non paga, che il mondo rispetta solo chi alza la voce, che il successo è una questione di spregiudicatezza. Ti guardi allo specchio e vedi una nuova versione di te: più forte, più sicuro, più implacabile. Ma è davvero un miglioramento? Giovedì 27 febbraio alle 20.30, Valerio Mastandrea porta...
Cultura e Spettacoli
Brindisi sogna il titolo di Capitale della Cultura 2027 ed incassa i complimenti della Commissione: il verdetto atteso il 28 marzo
Brindisi punta al titolo di Capitale italiana della Cultura 2027 e la sua candidatura ha conquistato l’attenzione della commissione ministeriale durante l’audizione ufficiale a Roma, coordinata in maniera impeccabile dal responsabile della comunicazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi Roberto Romeo. Tra i punti di forza del dossier presentato, la Via Appia recentemente riconosciuta patrimonio mondiale dall’Unesco, l’uso dell’intelligenza artificiale...
"La Rassegna del Chiostro d'inverno" è giunta alla sua terza attività culturale che segna il congedo dalla prima edizione. Il libro che sarà oggetto di discussione è "Salento. L'arte del costruire dal Medioevo al Neoclassicismo", edito Il Grifo. L'autore del pregiato volume è Mario Cazzato.
A dialogare con l'autore saranno i professori Giacomo Carito e Giuseppe Marella che offriranno anche...
Cultura e Spettacoli
Capitale Italiana della Cultura, martedì proiezione in diretta delle audizioni per la candidatura di Brindisi
L'Associazione Culturale Yehajasi Brindisi APS (Ex convento di Santa Chiara) è lieta di invitare tutta la cittadinanza e gli organi di stampa alla proiezione in diretta delle audizioni ufficiali per la candidatura di Brindisi a Capitale Italiana della Cultura 2027.
Le audizioni delle dieci città finaliste si svolgeranno il 25 e 26 febbraio 2025 presso la Sala Spadolini del...
Cultura e Spettacoli
Al Bano: “Brindisi è la mia terra, merita di essere Capitale della Cultura 2027”
Al Bano, artista e ambasciatore della canzone italiana nel mondo, pochi giorni fa aveva dichiarato il suo sostegno alla candidatura di Reggio Calabria come "Città della Cultura 2027". Ma oggi il cantante brindisino di Cellino San Marco vuole fare una precisazione importante: il suo cuore è anche e soprattutto per Brindisi, la sua terra d’origine.
“Premetto che il mio amore...
Domenica 23 febbraio all'ExFadda
Partono a San Vito dei Normanni i "Laboratori Galattici", nell'ambito del Nodo Galattica, inaugurato il 15 dicembre scorso, all'interno del laboratorio Urbano ExFadda.
Il progetto avrà inizio domenica 23 febbraio con il CIRCO GALATTICO, nato in collaborazione con CIRCOlare - Laboratorio di circo e Festival delle Arti Circensi, promosso dal Comune di San Vito dei Normanni.
Si tratta...
Patrocinato dalla Fondazione Rambaldi sotto il cappello delle celebrazioni del centenario 2025 e organizzato dall'Associazione Culturale Rambaldi Promotions in collaborazione con il Culture Lab di Long Island City, la mostra "Art Exchange: Un ponte tra Italia e America" è un evento unico nel suo genere che mira a unire talenti italiani e americani, creando un dialogo artistico che abbraccia...
Dal 23 febbraio al 4 marzo divertimento e animazione per i più piccoli in Villa e nelle piazze, domenica 2 marzo l’attesa sfilata dei carri allegorici.
Torna la festa più allegra dell’anno e Mesagne si prepara a viverla con tante iniziative, tra spettacoli per i più piccoli, divertimento assicurato per tutti e l’atteso ritorno dei carri allegorici. Il calendario degli...
Dopo il grande successo della prima giornata, San Michele Salentino si prepara ad accogliere il secondo appuntamento del Carnevale inFesta, un evento che si è ormai affermato come uno dei più attesi nei comuni della Provincia di Brindisi.
Domenica 23 febbraio, a partire dalle ore 15:30, le strade del paese si riempiranno nuovamente di colori, musica e allegria grazie alla...
Cultura e Spettacoli
“Der Boxer. Ballata per Johann Trollmann” 22 e 23 Febbraio 2025 al Teatro Kopó di Brindisi
Il Teatro Kopó di Brindisi è lieto di annunciare le rappresentazioni dello spettacolo "Der Boxer. Ballata per Johann Trollmann” di e con Michele Vargiu nelle serate del 22 e 23 febbraio 2025. Questo intenso monologo, arricchito dalle musiche originali eseguite dal vivo alla chitarra da Gianluca Dessì, racconta la straordinaria storia di Johann "Rukeli" Trollmann, il pugile sinti che...