Dopo oltre un anno di attesa, la città di Brindisi riabbraccia il Castello Alfonsino, il suo gioiello sul mare. Il complesso monumentale, unico nel suo genere, è stato restituito al pubblico grazie a un intervento di restauro imponente, che ha interessato l’intero piano terra del maniero, conosciuto anche come Forte a Mare. I lavori – il cui primo lotto aveva già interessato il piano superiore – hanno visto il recupero dei paramenti murari, la creazione di accessi per persone con disabilità, il rifacimento degli impianti idrici ed elettrici, e l’installazione di pavimentazioni, serramenti e un nuovo sistema di illuminazione artistica. Il restauro, coordinato dal Segretariato regionale del Ministero della Cultura e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per Brindisi e Lecce, si inserisce all’interno di quello più ampio finanziato con 5 milioni di euro nell’ambito del Pon “Cultura e Sviluppo”. I visitatori hanno così potuto immergersi nella bellezza di un luogo che sembra galleggiare sulle acque della città, grazie alle visite guidate, gestite dall’associazione Le Colonne che ha ricevuto numerose prenotazioni, confermando il forte interesse per lo splendido maniero che aprirà anche per le festività natalizie, prima della riapertura ufficiale alla presenza delle autorità. E da gennaio, un fitto calendario di eventi. Intanto, il sindaco Pino Marchionna fa sapere che per il castello – bene centrale nella candidatura di Brindisi a Capitale Italiana della Cultura – si punta a un utilizzo che vada oltre le visite guidate, rendendolo un polo culturale continuo e vivo.
Home Cultura e Spettacoli Brindisi riabbraccia il Castello Alfonsino: successo per la riapertura del gioiello sul...