Si è avvicinato all’universo cantautorale italiano adottando lo pseudonimo di Carma, ispirato alla filosofia indiana, dove il frutto delle azioni compiute da ogni vivente determina un diverso destino della propria vita. Un grande senso della poesia e della melodia, lo hanno da sempre contraddistinto, oltre ad una versatilità di stile non comune.
I suoi brani infatti passano dalla dolcezza estrema ad una connotazione decisamente forte. Nelle sue canzoni c’è il tempo che non vuole fermarsi, rimane quasi stabile, eterno; lui scruta tutto ciò che è stato ieri, ciò che è oggi e il domani, percependone nuove emozioni per trasformarle in musica. Diversi i brani che saranno pubblicati dopo il primo singolo “Time out per me”, un proprio canzoniere italiano fatto da testi semplici e diretti, filtrati attraverso sonorità retrò e pieni di quell’immaginario fatto di ricordi. In questo lavoro uscito il 17 luglio trasudano parole autobiografiche e nostalgiche, speranzose ed amare, con una forma tutta all’italiana. Nella stessa data viene lanciato il videoclip, diretto da Luca Joe Cucci, una sceneggiatura tutta in chiave ironica con immagini che incalzano perfettamente il senso del brano. Seguite Il Carma sulla pagina Facebook.
https://www.facebook.com/ilcarma/ , Instagram https://www.instagram.com/il.carma/?hl=it e sul canale Youtube. Link videoclip “Time out per me” https://youtu.be/eICg1CWb0pY
Buon ascolto.