Teatro Verdi: grandi nozze con i fichi secchi. Ed il 31 ottobre arriva il Musical “Mamma mia”

BRINDISI – Uno spot pubblicitario efficace, un cartellone teatrale – già ricco di per sé – impreziosito da alcuni spettacoli fuori programma di buonissimo livello, un incremento negli abbonamenti che si assesta intorno al 30% ma che fino alla fine della campagna abbonamenti potrebbe far registrare un +50% rispetto allo scorso anno: questi alcuni degli ingredienti che renderanno la prossima stagione teatrale entusiasmante come le precedenti, nonostante il Commissario Giuffrè abbia ricordato a più riprese le ristrettezze economiche con le quali bisogna fare i conti.

“E’ bravo perché riesce a fare le nozze con i fichi secchi”, ha ironizzato il Commissario rivolgendosi all’indirizzo del Direttore artistico Carmelo Grassi. Ed in effetti, davvero inaspettati sono giunti gli annunci effettuati nel corso della conferenza stampa di stamani (indetta per presentare il nuovo spot pubblicitario della stagione): oltre agli spettacoli in programma ed al concerto portato in scena da Mogol nei giorni scorsi, infatti, la programmazione del Verdi si arricchirà del concerto dell’orchestra sinfonica di Lecce (in programma domenica alle 18); dello spettacolo di danza “Romeo e Giulietta” (in programma subito dopo Natale); del concerto del cantautore brindisino Toni Bungaro (che sarà protagonista a febbraio al festival di Sanremo); del gran galà della magia (spettacolo per le famiglie) e soprattutto del musical “Mamma mia”, una grande produzione del Teatro Sistina di Roma, che andrà in scena il 31 ottobre alle 20,30 ed in replica l’1 novembre alle 18.

Lunga vita dunque al Teatro Verdi ed alla sua Fondazione!

 

Andrea Pezzuto
Redazione

LASCIA UN COMMENTO