Ogni giorno si sente parlare dei numerosi problemi che affliggono la nostra città, problemi a cui nessuno dà la giusta importanza. Tutti sono pronti a puntare il dito, ma pochi lo sono a rimboccarsi le maniche.
Dopo aver incontrato tanta gente e dopo aver ascoltato opinioni e problemi, la mia attenzione si è focalizzata su un disagio manifestato da una mamma in merito ad uno spazio pubblico presente nel quartiere ‘La Rosa’. Nonostante la manutenzione non sarebbe costata enormi sacrifici alle precedenti amministrazioni, l’area, ad oggi, risulta ancora abbandonata.
Lo stato in cui versa l’UNICO parco giochi del quartiere è disastroso.
Un tempo questo parco era ricco di divertimenti, al suo interno era presente inoltre un campetto da calcio, compreso di una rete di recinzione, il cui scopo era di non creare disagi alla viabilità adiacente.
Tutto questo adesso non c’è più, un bellissimo punto di ritrovo per tantissimi ragazzi e numerose famiglie del quartiere ora è solo un luogo desolato, privo persino d’illuminazione e di un cancello d’ingresso. Quest’ultimo, per motivi inspiegabili, è stato addirittura smontato e collocato presso l’entrata della scuola elementare del rione.
E’ un problema che potrebbe essere risolto con poco e in poco. I bambini soprattutto, non devono pagare le conseguenze di una cattiva gestione e di ciò, chi di competenza, dovrebbe rendersene conto. Per questo, gente giovane e nuova come quella presente nelle liste a sostegno del candidato sindaco Massimo Ciullo, tra cui “Noi con l’Italia”, sa di poter fare la differenza.
I quartieri di periferia sono parte integrante di Brindisi, meritano di essere sostenuti e valorizzati, perché lì la città non finisce… Continua.
Alessio Strabace
Candidato al Consiglio Comunale
con “Noi con l’Italia”
per Massimo Ciullo Sindaco