Oggi la Festa di Fine anno scolastico del Consiglio Comunale dei Ragazzi

La Festa, giunta oramai alla ottava edizione, è divenuta un importante appuntamento atteso dai bambini e dai ragazzi della città che, accompagnati dalle proprie famiglie, partecipano numerosi all’iniziativa.

Un momento di festa, gioco, condivisione e divertimento, nel grande Parco Cesare Braico, voluto dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e rivolto gratuitamente a tutti.

Negli incontri di progettazione tenutisi per l’organizzazione della Festa, con entusiasmo i ragazzi hanno individuato la tutela dell’ambiente come filo conduttore dell’iniziativa. Il Parco sarà diviso così in quattro “aree” tematiche, secondo i quattro elementi naturali: aria, acqua, terra e fuoco.

In ciascuna di queste i partecipanti potranno sperimentare giochi e laboratori sulla sostenibilità ambientale (percorsi educativi sulla raccolta differenziata, sull’uso della bicicletta, …), laboratori manuali tematici (creazione di oggetti e strumenti con materiale povero), giochi e percorsi “giganti” (tris umano, dama umana, grande caccia al tesoro tematica, il tappeto volante dei Diritti …), piccole azioni di guerrilla art, un’area dedicata ai piccoli (spazi lettura animata, micro laboratori, percorsi motori, spazi arte), trucca bimbi e sculture di palloncini, e tanto altro ancora improntato alla bellezza, ai sorrisi, alla solidarietà ed alla gentilezza.

All’interno della Festa ci sarà un angolo “occupato” dalla Coop. Eridano che, insieme ai suoi ragazzi e alle sue famiglie, proporrà una serie di interessanti laboratori.

Durante il pomeriggio ci saranno esibizioni di canto e ballo dei piccoli talenti delle Scuole cittadine, mentre, sempre a grande richiesta dei ragazzi, il Parco sarà animato da DJ emergenti della città di Brindisi.

A fine serata sarà reso noto il ricavato totale della raccolta fondi per la realizzazione del campo di basket al Centro di Aggregazione Giovanile del quartiere Paradiso e saranno estratti i biglietti vincenti della lotteria. Negli ultimi anni, i ragazzi del CCR e dei CSR si sono occupati, in modo serio, convinto e “concreto”, di Legalità e di Riqualificazione ed alcuni segni sono ancora ben visibili in città: il murales del Parco Cillarese, l’abbellimento del Parco Giochi del Casale, la sistemazione (finalmente!) del campo di basket del Parco Cesare Braico. In questo mese di maggio, prima della festa del CCR, sono stati sistemati anche i due campi di calcetto (Parco Cesare Braico).

Questa volta la sfida è grossa, non è mai stata così ambiziosa per il CCR: contribuire in modo consistente e farsi portavoce dell’idea di donare alla città, ai bambini ed ai ragazzi del quartiere Paradiso (e non solo), un campo di basket: un segno forte e tangibile che valorizza fortemente il gesto educativo che tutte le bambine ed i bambini, le ragazze ed i ragazzi compiono a favore del bene comune. Tutto questo ha un senso ancora più profondo ed “educativamente alto” se si pensa che il CAG è un bene confiscato alla criminalità organizzata ed oggi restituito alla città come luogo educativo di aggregazione e “sana crescita” per bambini e ragazzi.

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, strumento di cittadinanza attiva dell’Amministrazione Comunale, Settore Politiche Sociali, Ambito Brindisi – S. Vito dei N.nni, è un’attività condotta dal Servizio “La Città dei Ragazzi” in gestione alla Coop. Sociale Amani.

LASCIA UN COMMENTO