POLIGNANO A MARE – Gran bella serata quella di ieri a Polignano a Mare, dove – nell’ambito della 17^ edizione del Festival “Il libro possibile” – il 32enne avvocato ostunese Fabrizio Monopoli ha presentato il suo romanzo d’esordio “La strana passione”, edito da CSA Editrice.
L’autore ha dialogato con il direttore di newSpam, la giornalista Pamela Spinelli, ripercorrendo le parti e gli argomenti più salienti del suo libro che racconta la storia di Andrea, un giovane 30enne con una storia sentimentale appena conclusa e che, per questo, non ha alcuna voglia di cimentarsi in nuove conoscenze. Eppure si imbatte casualmente in Barbara, una 46enne sicura di sé e donna in carriera. Nel libro si racconta l’escalation della passione tra i due, protagonisti di quel fenomeno sentimentale di una coppia in cui la donna è anagraficamente molto più grande dell’uomo, tra disapprovazione sociale, prospettive possibili ed inevitabili insicurezze da parte di entrambi.
Si tratta, di fatto, di una fotografia delle relazioni sentimentali del tempo in cui viviamo. Un romanzo vivace, intrigante e contemporaneo anche nella problematica, visto che ai tempi di oggi una bella donna cinquantenne può attrarre quanto una ventenne. E le argomentazioni psicologiche trattate vengono affrontate con profondità per proporre al lettore di allontanare la tentazione di rifugiarsi in considerazioni stereotipate e banali cliché.
Fabrizio Monopoli è un avvocato di 32 anni ed è di Ostuni; è specializzato in diritto bancario e amministrativo ed è consulente giuridico presso il Consiglio Regionale Pugliese. Ed è tra un atto processuale ed un altro che si è cimentato a scrivere il romanzo “La Strana Passione”.