Il 7 marzo Consiglio comunale: ecco l’ordine del giorno

ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE

CONVOCATO PER IL 7 MARZO 2023 CON INIZIO ALLE ORE 15.00,

IN PRIMA CONVOCAZIONE, E PER IL 9 MARZO 2023 ALLE ORE 15.00, IN SECONDA CONVOCAZIONE

ARGOMENTI

  1. INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE ANTONINO G.: “CENTRO ANZIANI AL QUARTIERE BOZZANO”; (Proposta n. 26)

  1. INTERPELLANZA PRESENTATA DAL MOVIMENTO 5 STELLE: “APPROVAZIONE PROGETTI DI UTILITA’ COLLETTIVA – PUC – LEGGE 28 MARZO 2019 N. 26 “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI REDDITO DI CITTADINANZA E DI PENSIONI”; (Proposta n. 140)

  1. MOZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE SILVESTRO: “RICHIESTA VIGILANZA PARCHI” (Proposta n. 27)

  1. MOZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE CALABRESE: “REGISTRO ALIAS” (Proposta n. 29)

  1. ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DALLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’: “I DIRITTI NEGATI DELLE DONNE – FOCUS – IRAN E AFGHANISTAN” – “AGAINST – CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA PERPETRATA AI DANNI DEI CITTADINI E DELLE CITTADINE IN IRAN E AFGHANISTAN”; (Proposta n. 30)

  1. RICONOSCIMENTO DEBITI FUORI BILANCIO – SENTENZA N° 1616/2022 DEL TRIBUNALE DI LECCE RELATIVA ALLA CAUSA CIVILE TRA AVIP ITALIA SRL C/ COMUNE DI BRINDISI; (Proposta n. 14)

  1. RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO DI € 2.853,12 EX ART. 194 D.LGS. N. 267 DEL 18.08.2000. ESECUZIONE SENTENZA TRIB. BRINDISI N. 1473/2022; (Proposta n. 17)

  1. RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO DI €2.617,97 EX ART194 D.LGS. 267 DEL 18.08.2000 – ESECUZIONE SENTENZA N. 2023/2023 TRIBUNALE BRINDISI; (Proposta n. 21)

  1. RICONOSCIMENTO DEBITI FUORI BILANCIO RIVENIENTE DA SENTENZE ESECUTIVE, AI SENSI DELL’ART. 194, COMMA 1, LETT. A), DEL D. LGS. 267 DEL 18.08.2000. IMPORTO COMPLESSIVO EURO 8.633,30; (Proposta n. 15)

  1. RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO – ART. 194, COMMA 1, LETT.A) DEL D.LGS. N. 167/2000 – RIVENIENTE DA SENTENZE DEL GIUDICE DI PACE E DEL TRIBUNALE DI BRINDISI EMESSE A SEGUITO DI CONTENZIOSI INSTAURATISI PER CONTESTAZIONI A SANZIONI AMMINISTRATIVE AL C.D.S. – E. 1.709,87; (Proposta n. 20)

  1. RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO-ART.194, CO 1, LETT.A) DEL D.LGS. N. 167/2000 – RIVENIENTE DA ATTO DI PRECETTO E SENTENZE DEL GIUDICE DI PACE DI BRINDISI EMESSE A SEGUITO DI CONTENZIOSI INSTAURATISI PER CONTESTAZIONI A SANZIONI AMMINISTRATIVE AL C.D.S. – E. 647,72; (Proposta n. 23)

P.S. I pareri del Collegio dei Revisori afferenti alle proposte di cui ai punti 6), 7), 8), 9), 10) e 11) verranno inviati successivamente.

CONDIVIDI

1 COMMENTO

  1. Appare inverosimile commentare la comunicazione dell’ordine del giorno della seduta assembleare del Consiglio fissata per il giorno sette del c.m. alle ore 15,00 in prima convocazione ed occorrendo il giorno nove stessa ora e mese in seconda convocazione per le sintetiche ragioni.
    Si dice che non rientri nella deontologia politica presentare interrogazioni e interpellanze, a distanza di un mese dal rinnovo della compagine amministrativa comunale, come quelle indicate nei primi 5 punti, segnati dal numero fisso 1 e non progressivo della indicazione degli argomenti. A seguire continuano ad essere presentati, sempre con in numero fisso 1, all’approvazione assembleare n. 6 provvedimenti afferenti a de-biti fuori bilancio con un P.S. che i pareri del Collegio dei Revisori alle proposte di cui ai punti 6),7),8),9), 10) e 11 )verranno inviai successivamente (ma a quali pareri si fa riferimento se i punti anzicitati non sono indicati fra i provvedimenti di cui all’o.d.g? ). Al di là, comunque, della chiara comprensibile presentazione degli argomenti oggetto della prossima tornata consiliare, desidero confermare ancora una volta il mio pensiero sulla ritenuta illegittimità di tutti quei provvedimenti di riconoscimento di debiti fuori bilancio privi peraltro dei pareri degli organi burocratici e dell’osservanza del D.L. 174/2012 convertito in L. 07/12/2012 n. 213. E’ possibile che sia la Procura Regionale della Corte dei Conti a prendere in esame l’attuale procedura di riconoscimento di detti debiti ovvero che ne sia promotore lo stesso Organo di Revisione Conta-bile.
    Brindisi, 01/03/23 Franco Leoci

LASCIA UN COMMENTO