BRINDISI – Al Teatro Eden, il nuovo anno riparte con il “Sogno di una notte di mezza estate”, per la regia di Maurizio Ciccolella.
In scena, circa 30 allievi attori della Scuola d’arte drammatica della Puglia “Talìa”, che torna con lo spettacolo che ha chiuso lo scorso anno di recitazione. Lo fa in una veste rinnovata, con nuove scenografie, colonne sonore e nuovi interpreti.
“Abbiamo voluto – ha dichiarato Ciccolella – non disperdere il risultato acquisito con l’allestimento del Sogno di Shakespeare fatto lo scorso maggio. Nonostante la scuola, ogni anno, proponga spettacoli diversi, nel settimo anno di attività abbiamo deciso di dare l’opportunità ai nostri alunni di approfondire questo testo meraviglioso, introducendo, però, i nuovi iscritti al corso di recitazione anche in ruoli di primo piano. Così gli alunni più ‘anziani’ hanno fatto anche da tutor ai nuovi interpreti. Dal debutto dello scorso anno, che riscosse molto successo, abbiamo avuto anche il tempo di portare a termine il progetto, restato sulla carta, di realizzare una scenografia multimediale, realizzata grazie alla collaborazione dell’alunna Gaia Giuliano.”
Il Sogno di una notte di mezza estate racconta la storia di quattro giovani amanti, di una compagnia di attori sgangherata, che deve rappresentare una commedia dinanzi al duca Teseo, della disputa tra il re degli elfi e la regina delle fate. Un intreccio che miscela mondo reale e magico ed anima una delle commedie più note e rappresentate della storia del teatro.
Gli alunni della Scuola Talìa non sono solo attori dello spettacolo, ma entrano nel progetto di produzione con diversi ruoli: dalla scelta delle musiche, alla realizzazione di piccoli oggetti fino alla promozione. “Il nostro compito – ha concluso il regista brindisino – è quello di fare un’educazione a 360°. La consapevolezza dell’importanza culturale ma anche sociale di questo progetto si raggiunge solo se ciascun alunno allarga la propria prospettiva dal compito personale all’obiettivo generale.”
Ed, infatti, lo spettacolo che va in scena al Teatro Eden di Via Appia 98 a Brindisi il 5 gennaio con un doppio appuntamento alle ore 18.00 e alle ore 20.00 ha anche uno scopo benefico. Il ricavato dello spettacolo verrà devoluto in favore dei bambini del reparto pediatrico dell’Ospedale Perrino. L’appuntamento è inserito nella rassegna Art and Heart che è patrocinata dalla ASL di Brindisi.
E’ possibile effettuare una prenotazione all’indirizzo e mail scuolatalia@gmail.com oppure tramite WhatsApp al numero 3466606385. L’ingresso è con un contributo liberale non inferiore ai cinque euro. Maggiori informazioni su www.scuolatalia.it
La Rassegna continuerà il prossimo 27 gennaio alle ore 20.30 con lo spettacolo Nuda di Stefano Benni e la regia di Maurizio Ciccolella, in scena due alunne diplomate al corso professionale: Sara Ercolani e Rita Greco.