Grande successo per il Team D’Urso al Mondiale WKF 2024

Grande successo per il Team D’Urso al Mondiale WKF 2024 Il Mondiale WKF 2024, tenutosi dal 18 al 22 novembre, ha visto la partecipazione di 74 nazioni e oltre 1200 atleti da tutto il mondo, confermandosi come uno degli eventi più prestigiosi del panorama internazionale delle arti marziali e degli sport da combattimento. Tra le discipline protagoniste, il point fighting ha attirato grande attenzione, grazie all’altissimo livello tecnico degli atleti in gara. In questo contesto di altissima competizione, il team D’Urso di Villa Castelli ha brillato, portando a casa risultati straordinari. Francesco D’Urso si è laureato campione del mondo nella categoria master di point fighting, conquistando il primo posto con una performance impeccabile. La sua esperienza, la strategia impeccabile e una condizione atletica di altissimo livello gli hanno permesso di salire sul gradino più alto del podio, regalando un sogno a Villa Castelli e a tutto il team. Anche Stefano Venza, altro talento del team D’Urso, ha lasciato il segno nella competizione, ottenendo un prestigioso secondo posto nella categoria senior -85 kg di point fighting. Venza ha dimostrato grande determinazione e tecnica, arrivando a sfiorare il titolo mondiale dopo una serie di combattimenti intensi e combattuti fino all’ultimo punto. Il Mondiale WKF 2024: una competizione di alto livello L’evento, organizzato sotto l’egida della WKF (World Karate Federation), ha radunato i migliori atleti del mondo, rappresentando un’occasione unica per mettere alla prova il proprio talento e misurarsi con avversari di altissimo calibro. Le competizioni si sono svolte in un’atmosfera di grande sportività, dove la tecnica, la disciplina e il rispetto per gli avversari hanno fatto da protagonisti. La vittoria di Francesco D’Urso e il podio di Stefano Venza non solo rappresentano un grande risultato sportivo, ma sono anche motivo di orgoglio per la comunità di Villa Castelli, che vede il nome della città farsi strada nel panorama sportivo internazionale. Il maestro Francesco D’Urso, oltre al titolo conquistato, si conferma un punto di riferimento per l’intero team, grazie al suo impegno non solo come atleta ma anche come guida per giovani e promettenti combattenti come Venza. Un futuro promettente per il team D’Urso Questi traguardi non sono solo il risultato di talento e determinazione, ma anche di un duro lavoro quotidiano, della preparazione meticolosa e del supporto di una squadra coesa e motivata. Il successo ottenuto in una competizione così prestigiosa è una spinta per guardare al futuro con ancora più entusiasmo. Con la vittoria di D’Urso e il podio di Venza, Villa Castelli si conferma un punto di riferimento per il point fighting, e il team D’Urso dimostra di essere pronto a scrivere altre pagine importanti nella storia dello sport.

 

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO