La Valtur Brindisi ritrova i due punti con la vittoria casalinga contro la Real Sebastiani Rieti con il punteggio finale di 72-67. Una partita non bella dal punto di vista spettacolare ma la posta in palio era alta per diversi motivi. Da una parte la Valtur reduce dalla sconfitta con non pochi rimpianti in quel di Pesaro mentre in casa Rieti il post gara contro Milano aveva visto le invettive del presidente laziale contro allenatore e squadra per la sconfitta casalinga.
Brindisi è stata brava a tenere a soli 24 punti la Sebastiani nel primo tempo e nella seconda parte del match ad essere lucida a rintuzzare il ritorno dei viaggianti.
Per i pugliesi top scorer Bryon Allen con 21 punti, in doppia cifra anche Andrea Calzavara con 13 punti e Mark Ogden con 12.
Per gli ospiti bene Harris che chiude il match con 23 punti a referto mentre per l’altro straniero Spencer ci sono 12 punti ed 8 rimbalzi.
Rieti apre le marcature nel primo periodo e con Harris conduce per 2-6 dopo due minuti. Allen realizza il punto del primo vantaggio sul 7-6. La partita è molto fallosa, Ogden segna da sotto ed è 13-10. Dopo la tripla del pareggio di Monaldi è Arletti ad inchiodare la schiacciata del 17-13 ed Allen con un gioco da tre punti manda tutti al primo riposo sul 20-13.
Brindisi si porta sul + 9 (22-13), Rieti reagisce spinta da Harris e Viglianisi. Quest’ultimo firma il canestro del 22-21, la Valtur tenta un mini break che la porta sul + 8 (29-21) dopo la tripla di Calzavara al settimo. Lo stesso play è preciso dalla lunga distanza ed il vantaggio va in doppia cifra (36-24). Coach Rossi prova a cambiare l’inerzia della partita con un minuto di sospensione ma è sempre Calzavara che dalla lunetta manda tutti al riposo lungo sul 37-24.
Nel secondo tempo Rieti appare più determinata e prova a rientrare in partita. Il p&r centrale porta due volte Spencer a concludere con una comoda schiacciata ma anche le conclusioni dall’arco premiano l’attacco dei laziali. La Valtur va in confusione in attacco e la partita diventa un pò cattiva. Harris è preciso da 3 punti, lo imita Viglianisi che dopo 8 minuti regala il vantaggio ai suoi (47-48). Harris in contropiede segna il + 3, Spencer allunga sul 47-52 ed Allen segna il canestro del 49-52 con il quale si chiude il terzo periodo.
L’ultimo parziale si apre con la Radonjic che segna da 3 punti e Laquintana che ruba palla e si invola a canestro. L’inerzia sembra passare nelle mani dei brindisini ma Rieti prova a rintuzzare colpo su colpo. A metà periodo Ogden da sotto regala due possessi di vantaggio (63-59), poi entra in ritmo Allen che si carica la responsabilità dell’attacco biancoazzurro mettendo a segno canestri importanti. Harris in entrata realizza una poderosa schiacciata ed è 66-63 ma è sempre Allen che realizza 4 punti di seguito. Laquintana subisce fallo e va in lunetta ad un minuto dalla fine (71-63) decretando la vittoria dei padroni di casa che gestiscono i secondi finali in tranquillità.
La Valtur vince per 72-67 con coach Bucchi che in sala stampa dichiara di essere felice della prestazione della squadra e della reazione del secondo tempo. Una vittoria importante in attesa di rivedere la squadra al completo e sperando nel recupero fisico di De Vico e del rientrante Vildera ritornato nei ranghi dopo il grave lutto familaire.
Valtur Brindisi – Real Sebastiani Rieti 72-67 (20-13, 17-11, 12-28, 23-15)
Brindisi : Guadalupi n.e., Buttiglione n.e., Laquintana 6, Arletti 4, Del Cadia 4, Vildera 2, Fantoma 0, Ogden 12, De Vico 2, Radonjic 8, Calzavara 13, Allen 21. All. Bucchi
Rieti : Spencer 12, Harris 23, Piunti 7, Sarto 7, Viglainis 8, Piccin 0, Pollone 0, Monaldi 2, Cicchetti 3, Spanghero 5. All. Rossi
Arbitri : Vita, Bonotto, Praticò
Foto Vincenzo Tasco
Dario Recchia