Aumentano i casi di truffe ai danni degli anziani e la comunità di Brindisi risponde con un convegno per sensibilizzare i cittadini sui comportamenti da adottare per prevenirle.
Giovedì 27 febbraio 2025, a partire dalle ore 17, presso l’Oratorio dei Salesiani di Brindisi, si terrà l’incontro dal titolo “La prudenza non ha età”, organizzato dalla Segreteria Provinciale del SIAP di Brindisi, con il patrocinio delle istituzioni locali e delle forze dell’ordine.
L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Questore di Brindisi, Giampietro Lionetti, e del Segretario Provinciale SIAP, Cosimo Sorino, affiancati da Piera Dell’Anna, Presidente dell’Associazione 50&Più Brindisi, e Davide Sciurti, Segretario Provinciale Fismic-Confsal.
Un’occasione importante per fornire strumenti di difesa contro raggiri sempre più sofisticati, grazie anche agli interventi di esperti del settore: Eugenio Cantanna, Dirigente dell’UPGSP della Questura di Brindisi, Walter Lombardi, Responsabile della Sezione di Polizia Cibernetica, e la psicologa Laura Baccaro.
A moderare il dibattito sarà il giornalista Renato Rubino, mentre le conclusioni saranno affidate a don Giancarlo D’Ercole, parroco della struttura che ospiterà l’evento.
Un incontro pensato per informare e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione, affinché la sicurezza sia un diritto garantito a tutte le età.