CEGLIE – Venerdì 8 settembre, presso l’antico monastero dei domenicani di Ceglie Messapica, si terrà l’Open Day del “Corso Tecniche di base di cucina” tenuto dalla scuola internazionale di cucina Alma, in collaborazione con la Med Cooking School.
Il corso rappresenta la scelta ideale per chi vuole iniziare la propria carriera in cucina ed è propedeutico all’ammissione al Corso Superiore di Cucina Italiana. Il programma intensivo permette di acquisire, in breve tempo, le nozioni e le capacità di base necessarie per iniziare il proprio percorso professionale: dai tagli dei vegetali, alla conoscenza delle materie prime, al confezionamento di paste fresche e conserve, al trattamento di carni e pesci, partendo dal produttore fino ad arrivare alle ricette della tradizione.
E’ previsto un approccio pratico alle diverse tecniche di cottura, con focus sul mondo delle uova, dei fondi e delle salse madri, e fornisce la preparazione di base per entrare in una brigata professionale come commis di cucina. Il corso è inoltre propedeutico all’ammissione al Corso Superiore di Cucina Italiana di ALMA, il passo successivo per entrare in modo professionale nel mondo della ristorazione.
Il Corso Tecniche di Cucina ALMA si può frequentare presso la sede ALMA di Colorno (PR) e, come detto, nella sede satellite pugliese di Ceglie Messapica (BR) presso la Mediterrean Cooking School, la sede didattica nel Mezzogiorno diretta dalla Chef stellata Antonella Ricci.
Per gli studenti che desiderano frequentare il corso presso la sede di Ceglie Messapica sono state pensate le migliori soluzioni di alloggio in prossimità della scuola.
Alla giornata dell’Open Day sono invitati i ragazzi di tutti gli indirizzi scolastici, i quali, nel corso della mattinata, potranno visitare la scuola, ricevere spiegazioni tecniche, visitare gli alloggi in convenzione, ricevere dettagli sulle modalità di pagamento, assistere ad una dimostrazione effettuata da uno chef ALMA.
La scuola ALMA, tra l’altro, è considerata il più autorevole centro di formazione di cucina italiana a livello internazionale, e ciò non può che rappresentare un motivo di orgoglio per il Comune di Ceglie ed un ulteriore riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto nel corso degli ultimi anni in termini di promozione del territorio e della gastronomia locale.