9.2 C
Brindisi, IT
venerdì, dicembre 8, 2023

Firmato a San Michele Salentino il protocollo d’intesa pubblico/privato per il Fico Mandorlato e...

È stato firmato ieri mattina, 9 agosto 2022, nella sede del Comune di San Michele Salentino, il protocollo d’intesa fra il comune brindisino e l’associazione di promozione sociale Puglia Hortus per la costituzione della rete...

Domani nuovo appuntamento con i tour dell’olio a Carovigno presso il Centro Visite tra...

Torna domani alle 18 l'appuntamento con il Tour tra gli Olivi e il Frantoio presso il Centro Visite tra gli Olivi nato grazie a uno dei bandi del Gal Alto Salento.   Una visita tra l'oliveto secolare e gli impianti...

Cantine Due Palme: presentati i tre vini che portano la firma dei Sud Sound...

Parla di radici, appartenenza al territorio e soprattutto amore incondizionato per il Salento l’unione tra due marchi inconfondibili della salentinità: Sud Sound System e Cantine Due Palme che hanno dato vita a tre vini...

Tenute Rubino: il vino incontra l’arte nel progetto R.A.P.

Dopo il Progetto Palombara, a Tenute Rubino nasce una nuova iniziativa. Si chiama R.A.P. (Rubino Art Project) e ricerca la bellezza nel vino attraverso il connubio con l’arte. “Radici” il tema della 1^ edizione. Giovedì 21 luglio la conferenza stampa di presentazione. Si chiama R.A.P. (Rubino Art Project) il nuovo progetto di Tenute Rubino che vede l’azienda di Luigi Rubino e Romina Leopardi proseguire nella propria ‘mission’: promuovere il territorio attraverso una serie di progetti - in cantina, ma anche nei vigneti delle tenute di famiglia - finalizzati a ricercare la bellezza nel vino attraverso il connubio con l’arte. Una visione prospettica che prosegue, quindi, e lo fa mettendo in parallelo da un lato la vocazione vitivinicola del territorio brindisino, dall’altro l’arte in tutte le sue espressioni e manifestazioni. Da qui nasce il...

Alambicco d’oro 2022: ancora oro per le grappe pugliesi

La Puglia degli spiriti ruggisce ancora. grappe pugliesi selezionate nell’ambito della 39^ edizione dell’Alambicco d’Oro, il concorso nazionale promosso da ANAG, l’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acqueviti, con sede a Asti,  che ogni anno premia...

Rubino: punteggi importanti dal concorso annuale di Falstaff

Rubino conferma, ancora una volta, il successo di un progetto ambizioso dedicato alla produzione di vini di qualità nel Salento. Immancabile il Susumaniello che, con il marchio dell’azienda brindisina, raccoglie punteggi stellari. Brindisi, 4...

Tenute Rubino ‘modello di sostenibilità’ per Equalitas

Una certificazione di spessore internazionale che rispecchia ed avvalora, concretamente, il percorso virtuoso compiuto dall’azienda brindisina verso il raggiungimento di una piena sostenibilità in tutte le fasi della filiera. Romina Leopardi: “Il traguardo appena...

Brindisi accoglie la 6^ Edizione dell’International Street food 2022: appuntamento in Piazzale Lenio Flacco...

Sarà Brindisi, ad accogliere l’undicesima tappa della VI Edizione dell'International Street food 2022, la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino. Si svolgerà a Brindisi in Piazzale Lenio...

Cantine Risveglio: “Fontana Tancredi” è 5 starwines al Vinitaly 2022

FONTANA TANCREDI premiato al concorso enologico 5 STAR WINES di Vinitaly2022, la kermesse enologica internazionale di Verona che si svolgerà dal 10 al 13 aprile prossimi. Un riconoscimento per l’ultima selezione di rosso DOC...

Torino, “Una Mole di Colombe”: importante riconoscimento per “Emalu Pasticceria”

SAN VITO DEI NORMANNI - Importante riconoscimento per Emalu Pasticceria, a San  Vito dei Normanni. La ricetta di Luca Marangi ha ottenuto il premio come miglior colomba tradizionale d'Italia in occasione di Una Mole...

ULTIME NOTIZIE