Marcia per il lavoro: il 7 maggio una marcia simbolica con l’Arcivescovo Mons. Intini per riflettere sul valore del lavoro

Il 7 maggio a Brindisi, una marcia simbolica con l’Arcivescovo Mons. Intini per riflettere sul valore del lavoro

Si terrà mercoledì 7 maggio 2025, con ritrovo alle ore 15:30 presso la Chiesa del Cuore Immacolato di Maria, nel quartiere Perrino (zona industriale), la Marcia per il Lavoro, promossa dall’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.

Un’iniziativa fortemente voluta dall’Arcivescovo Mons. Giovanni Intini, che invita tutti coloro che sentono il lavoro come tema centrale della vita e della dignità umana a prendere parte a questo momento di fede, memoria e riflessione:

“Con la speranza di avere con noi tutti coloro che hanno sensibilità rispetto a questo tema centrale per la vita dell’uomo.”
(Mons. Giovanni Intini)

Il cammino, lungo circa due chilometri, attraverserà luoghi simbolici del lavoro brindisino, come lo storico alimentari Perchinenna, il Monumento alle vittime del lavoro, il centro cittadino, fino a giungere alla Cattedrale di Brindisi, sede giubilare.

Durante la marcia verranno proposte letture tratte dal Messaggio dei Vescovi per la Festa dei Lavoratori, intitolato “Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza”. Sarà inoltre possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione, grazie alla presenza di sacerdoti lungo il percorso.

Un pellegrinaggio giubilare che vuole unire spiritualità e realtà sociale, offrendo spazio alla preghiera, al ricordo di chi ha perso la vita sul lavoro e alla richiesta collettiva di dignità e giustizia per chi il lavoro lo cerca, lo difende, lo vive ogni giorno.

“Invitiamo tutti a camminare con noi per chiedere a Dio di benedire l’opera delle nostre mani.”
(Mons. Intini)

📹 Guarda l’invito dell’Arcivescovo:
https://youtu.be/x9YZU0Raxrw?si=jYQmyJTpAVlbLX8w
📣 Partecipa e condividi l’evento:
https://www.facebook.com/share/1J2MHu9nz6/?mibextid=wwXIfr

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO