BRINDISI - La rassegna «Autunno d’autore», in programma nel «Cinema Teatro Impero» di Brindisi, viaggia perso il suo penultimo appuntamento. Il quarto week-end, i prossimi 3 e 4 dicembre (spettacolo unico ore 19, ingresso 5 euro), è dedicato a una favola immersa nel reale che coinvolge ed emoziona.
In un mondo in cui tutto può essere venduto, commercializzato, messo in...
Attualità/Società
I negozi del centro storico? Un palcoscenico che farà diventare Brindisi la ‘Capitale del cioccolato’
BRINDISI – Seppur con qualche intoppo politico-amministrativo, ad ogni modo, Brindisi non rimarrà a bocca asciutta durante le feste di Natale per quanto riguarda le iniziative.
Da oggi, parte la ‘Magia del cioccolato’, una quattro giorni all’insegna di manifestazioni, musica ed, ovviamente, del cioccolato, vero protagonista dell’evento.
Così, il Comitato Spontaneo dei Commercianti del Centro Storico di Brindisi partecipa attivamente alla...
BRINDISI - Sabato 3 dicembre, a partire dalle ore 18,00, presso le Scuole Pie di via Tarantini, si terrà “Aspettando il Natale – tra canti e poesie” promosso dal Comitato A.N.D.O.S. onlus di Brindisi (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), con il patrocinio del Comune di Brindisi.
Sarà una serata degli auguri sulle note della solidarietà, con mercatino artigianale, degustazione...
Cultura e Spettacoli
‘BrindisiCalssica’, ‘Opera … e non solo’: concerto del gruppo Art Gallery Ensemble
BRINDISI - Lunedì 5 dicembre, alle ore 20:00, per la stagione concertistica "BrindisiClassica", si esibisce a Brindisi nel Salone della Provincia il gruppo "Art Gallery Ensemble", costituito da Daniela Stigliano (soprano), Giuseppe Lo Preiato (oboe), Raffaele Bertolini (clarinetto) e Angela Ighacchiti (pianoforte).
Ricco e accattivante il programma, dal titolo "Opera ... e non solo", composto di celebri arie d'opera e...
Cultura e Spettacoli
Al via la nuova rassegna de “Il Teatro che non c’e’”: domani “Diario di un Santo”
BRINDISI - Marcantonio Gallo e Fabrizio Cito, con il loro TeatroDellePietre, vivono e abitano il teatro come un luogo di ricerca, una estensione dell'io, il posto dove fabbricare storie, agendo sempre in uno spazio a metà tra pubblico e personale, tra autobiografia e invenzione.
La nuova rassegna VOCE, LUCI & OMBRE alla sua prima edizione affronta il tema della luce...
Cultura e Spettacoli
Eventi Natale: ecco tutto il programma al costo di 78mila euro (luminarie escluse)
BRINDISI - Dal Comune riceviamo e pubblichiamo il programma ufficiale degli eventi natalizi 2016-2017 promossi dall’Amministrazione comunale di Brindisi all’esito dei lavori di valutazione svolti dall’apposita Commissione e approvato questa mattina dalla giunta.
“MERCATINO DI NATALE 2016” – 3 dicembre / 6 gennaio – C.A.T. Brindisi (importo a carico del Comune € 36.600 iva inclusa)
Appuntamento ormai consolidato, si propone anche...
BRINDISI – Saranno due rassegne, costole della stagione teatrale 2016-2017, nella quali si vedrà un Teatro Verdi messo a ‘nudo’ ed anche rivolto ai più piccini.
Infatti, questa mattina sono state presentate ‘Dietro le quinte’ e ‘La scena dei ragazzi’. La prima mostra, appunto, il dietro le quinte del teatro: un suggestivo viaggio all’interno del Verdi e dei suoi protagonisti....
BRINDISI - La Fondazione Nuovo Teatro Verdi attiva una speciale promozione per lo spettacolo «Buena Onda» con Rocco Papaleo e Giovanni Esposito, in programma giovedì 1 dicembre (ore 20.30). L’iniziativa consente l’acquisto del biglietto last minute, il giorno stesso dello spettacolo (apertura botteghino ore 10-13 e dalle 18.30), a un prezzo promozionale di 15 euro in tutti i settori...
Cultura e Spettacoli
Teatro Kopò, ‘Trovata una sega!’: in scena la storia del più grande fake dell’arte contemporanea
BRINDISI - Divertentissimo, preciso, ironico, inventivo.
Il Teatro Kopó Brindisi presenta Trovata una sega! di e con Antonello Taurino in scena il 9 e il 10 dicembre alle ore 21:00.
Lo spettacolo prende le mosse da un evento di cronaca realmente accaduto trent’anni fa a Livorno. Vengono rinvenute nel Fosso Reale della città tre teste scolpite che, senz’alcuna esitazione, sono attribuite...
Cultura e Spettacoli
Thalassia, reportage performativo di parole, immagini e canti in un viaggio artistico
MESAGNE - Giovedì 1 dicembre, a partire dalle ore 20.00, presso il Teatro di Mesagne, sarà presentato il reportage di un viaggio artistico nella terra dei messapi condotto dalla Compagnia Officina Duende, nell’ambito del progetto Araña. In quest’ultimo mese, infatti, la Residenza teatrale di Mesagne, curata dalla Compagnia Thalassia, ha ospitato l’attraversamento di un viaggio artistico speciale nell’ambito del programma...