Tra i tifosi presenti al “Fanuzzi” per Brindisi – Giugliano c’è stato qualcuno che ha descritto questo incontro come la partita della fratellanza sia per quanto visto sugli spalti tra le due tifoserie, con un atteggiamento di rispetto e incitamento reciproco raramente visibile in altre occasioni e sia per ciò che si è visto in campo con le due formazioni che davano l’impressione di essere più attente a non farsi del male che provare a vincere. Naturalmente non era questa l’intenzione del Brindisi che aveva l’obbligo di vincere per continuare a tener viva una residua speranza di salvezza, mentre i campani non avevano necessità di fare la partita, considerando la loro tranquilla posizione in zona playoff che, se anche non dovessero mantenere, garantisce loro una tranquilla salvezza. L’incontro dei bianco azzurri sembrava mettersi per il meglio grazie all’espulsione di Romano al 18’, colpevole di un intervento pericoloso ai danni di Petrucci, ma questo non ha cambiato di una virgola il loro atteggiamento e anziché essere più aggressivi e determinati hanno continuato con il loro passo lento per tutti i restanti settantadue minuti. Il Giugliano non chiedeva di meglio e nonostante l’inferiorità numerica ha giocato la sua onesta partita controllando ma anche creando alcune occasioni molto pericolose che però non ha saputo sfruttare. Se il risultato di parità è ininfluente per la squadra campana è invece deprimente per i brindisini che, partita dopo partita, continuano a mortificare la passione dei tifosi immancabilmente presenti sugli spalti, nonostante questa stagione si sia trasformata in una vera e propria “Via Crucis”. A questo punto non resta che vivere partita dopo partita sperando che la società, responsabilmente, dia risposte chiare e definitive alla sua crisi e che la squadra scenda in campo salvando il proprio onore e quello di tutta la tifoseria che tanta fiducia aveva riposto in loro, a cominciare da sabato prossimo al “Partenio” quando si giocherà contro l’Avellino.
Serie C – girone C – 31^ giornata | |||
BRINDISI | 0 | GIUGLIANO | 0 |
CATANIA | 0 | POTENZA | 0 |
BENEVENTO | 1 | MESSINA | 1 |
CERIGNOLA | 1 | MONOPOLI | 3 |
CROTONE | 1 | LATINA | 3 |
SORRENTO | 1 | FOGGIA | 1 |
FRANCAVILLA | 0 | AVELLINO | 0 |
PICERNO | MONTEROSI | ||
JUVE STABIA | TARANTO | ||
TURRIS | CASERTANA |
Classifica | |||
JUVE STABIA* | 64 | CERIGNOLA | 40 |
BENEVENTO | 58 | MESSINA | 40 |
AVELLINO | 54 | FOGGIA | 39 |
PICERNO* | 51 | POTENZA | 37 |
TARANTO* | 49 | CATANIA | 36 |
CASERTANA* | 48 | TURRIS* | 29 |
CROTONE | 46 | MONOPOLI | 29 |
GIUGLIANO | 46 | FRANCAVILLA | 27 |
LATINA | 44 | MONTEROSI* | 24 |
SORRENTO | 41 | BRINDISI |
19 |