“Basta immigrati!”. Ma l’Italia ne accoglie meno di tutti…

La percezione che l’Italia stia subendo un’invasione è reale, in quanto il nostro Paese è la frontiera privilegiata per gli arrivi di richiedenti asilo e migranti economici che scappano da guerre e povertà. Tuttavia, al di là del crollo degli arrivi fatto registrare negli ultimi due mesi, pochi focalizzano l’attenzione sulla circostanza che l’Italia è la nazione che – in Europa – meno rifugiati accoglie in percentuale rispetto alla popolazione (dietro di noi, solo la Grecia). In Italia, infatti, ogni 1.000 abitanti vi sono 2,4 rifugiati, un dato lontanissimo dai 23,4 della Svezia e lontano dagli 8,1 della Germania. Il problema, semmai, consiste nel fatto che in Italia restano gli immigrati meno qualificati, e ciò anche a causa dello scarso appeal del nostro Paese e delle carenti politiche di inclusione.

Un dato, dunque, che dovrebbe ricondurre alla razionalità e che dovrebbe far riflettere, anche se al giorno d’oggi la gente sembra avere sempre minor voglia di approfondire le notizie.

CONDIVIDI

1 COMMENTO

  1. Non ci atteniamo ai dati ufficiali da noi arrivano molti clandestini e nelle altre nazioni del nord Europa è più difficile entrare essendo noi al confine con la Libia Marocco ecc. quindi più esposti all’invasione.

LASCIA UN COMMENTO