Accogliamo così i crocieristi? Intanto, paghiamo il (dis)servizio rifiuti…

BRINDISI – C’è poco da commentare: le immagini a corredo dell’articolo sono eloquenti. Manca solo una cosa: l’odore nauseabondo che proviene dalle strade.

Il corso ‘incriminato’ (ma non è certamente l’unico) è quello ‘Garibaldi’, ossia il primo in cui i crocieristi si imbatteranno una volta sbarcati in città.corso sporco 2

Da mesi, ormai, versa davvero in condizioni pietose: oltre ad essere invaso da rifiuti, cartacce, cicche di sigarette e tanto altro ancora, è sudicio da fare schifo: annerito, viscido, puzzolente.

Niente da fare: gli addetti ai lavori (o presunti tali) se ne fregano. E’ evidente che, da queste parti, la spazzatrice non passa da una eternità. I cittadini (alcuni) non fanno nulla per non peggiorare la situazione, rendendo vani persino gli sforzi  delle manifestazioni promosse dal dott. Maurizio Portaluri di ‘Salute Pubblica’.

Redazione

2 COMMENTI

  1. Perché parlare solo dei croceristi io come cittadina sono indignata , non si può vivere in una città così abbandonata alla mercé dei ladri , alla violenza verbale di alcuni abitanti ,all’inquinamento e all’incuria delle strade sporche e piene di buche .Penso che la cittadinanza brindisina quella buona alle prossime elezioni si rifiuti di votare gente che ci ha portato a questo risultato .

LASCIA UN COMMENTO