BRINDISI – Si è svolta ieri, presso la sede provinciale del Pd, la presentazione dei candidati che correranno per un posto in Parlamento. L’ostunese Giovanni Epifani, ex Consigliere regionale, concorrerà per la Camera nell’uninominale di Brindisi e se la dovrà vedere principalmente con il Senatore uscente Vittorio Zizza (Noi con l’Italia) e con la candidata del M5S Anna Macina. Su quest’ultima, Epifani ha affermato: “La candidata del M5S è di Erchie, di un Comune che non fa parte del nostro territorio, quindi che ci sta a fare nel nostro collegio?”.
Secondo lo studio effettuato da Salvatore Vassallo (ordinario di Scienza politica all’Università di Bologna) e pubblicato ieri su La Repubblica, la candidata pentastellata è data al 31,49%, contro il 19,25% di Epifani. In testa al collegio, però, ci sarebbe Vittorio Zizza, con preferenze che toccherebbero il 39,99%.
Va detto che il sondaggio è stato effettuato non tenendo conto dei candidati, ufficializzati solo il 29 gennaio, ma solo considerando i flussi elettorali del 2013 e le intenzioni di voto sui partiti. Secondo Epifani, comunque, la situazione sarebbe diversa: “Oggi (ieri, ndr) sono usciti i sondaggi su La Repubblica: tra me e i candidati del M5S e del centrodestra ci sono solo 2-3 punti percentuali di differenza. Ve lo annuncio prima che vediate circolare numeri differenti, perché ho già visto che qualcuno ha distorto le percentuali”. Se il sondaggio visionato dal candidato Epifani è realmente quello pubblicato su La Repubblica, però, la differenza indicata tra lui e Zizza parla di 20 punti percentuali, un gap comunque suscettibile di variazioni perché in una corsa che prevede l’indicazione del nome, risulta difficile pensare che il voto possa prescindere dalla notorietà del candidato.
Stamani, invece, sono stati resi noti i sondaggi inerenti il collegio uninominale senatoriale Brindisi-Monopoli: anche in questo caso il quadro ricalca quanto preconizzato per la Camera: Tommaso Scatigna del centrodestra è dato al 39,32%, Pasqua L’Abbate del M5S segue al 30,92%, mentre in terza posizione si piazzerebbe Fabiano Amati con il 20,27%. Dato il forte radicamento di Amati sul territorio brindisino e del sud barese, però, la possibilità che la forbice si assottigli appare concreta.
![]() |
Andrea Pezzuto Redazione |