L’AVIS Comunale di Oria ha lanciato il progetto “Il Valore della Persona: Scopriamo e Combattiamo l’Anemia Mediterranea”, vincitore del bando “Puglia Capitale Sociale 3.0” e finanziato con 40.000 euro dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia. Il costo totale del progetto è di 50.838,67 euro, con un co-finanziamento di 10.838,67 euro da parte dell’AVIS attraverso risorse proprie e sponsorizzazioni.
Il progetto, realizzato con il patrocinio della Regione Puglia e la collaborazione del Comune di Oria, coinvolge vari partner tra cui il 1° Istituto Comprensivo “De Amicis/Milizia” , il 2° Istituto Comprensivo “Monaco/Fermi”, i pediatri locali dott. Ivan Fazzi e dott.ssa Serena Panico, l’Oratorio S.I.N.G., l’AVPC Oria, la PROCIV ARCI, la Croce Bianca Oria e l’Associazione Talassemici Brindisi, con la supervisione dell’ASL di Brindisi.ic1oria.edu.it
L’obiettivo principale è combattere la talassemia attraverso informazione, prevenzione, screening e contrasto all’emergenza sanitaria da essa prodotta. La talassemia è una malattia genetica ereditaria grave, con alta incidenza nei paesi mediterranei. In Puglia, si stima che il 5-8% della popolazione sia affetto, traducendosi in circa 500 persone malate nella regione, di cui circa 25 residenti a Oria. Negli ultimi anni, si registra un aumento costante dei casi.
Il progetto si articola in tre fasi:
-
Informazione e didattica sulla talassemia: coinvolgimento dei pediatri locali per sensibilizzare i genitori negli ambulatori, incontri nelle scuole con esperti, insegnanti, genitori e alunni, e uno spettacolo teatrale gratuito intitolato “Io, Tu e Lei – Racconto Talassemico” il 14 e 15 aprile, rivolto sia agli studenti che alla cittadinanza.
-
Prevenzione e screening: esecuzione di prelievi venosi a circa 1.000 alunni dei due Istituti Comprensivi di Oria per individuare portatori sani di talassemia e anemia falciforme. La supervisione scientifica è affidata alla dott.ssa Pasanisi, ematologa dell’Ospedale Perrino di Brindisi. Durante i prelievi, animatori dell’Oratorio S.I.N.G. allieteranno l’ambiente, distribuendo gadget dell’AVIS.
-
Contrasto all’emergenza sanitaria legata alla carenza di sangue: acquisto di un mezzo da 8 posti per facilitare le donazioni di sangue, permettendo ai donatori di raggiungere il centro trasfusionale di Brindisi anche nei giorni feriali, garantendo un afflusso costante nelle giornate più critiche.
Questo progetto rappresenta un passo significativo nella lotta contro la talassemia, promuovendo la consapevolezza e facilitando l’accesso alle cure e alle donazioni di sangue nella comunità di Oria.