Che il mare facesse bene, da buoni abitanti di una città di mare, lo sappiamo tutti. Che ci fosse una vera e propria branca della medicina termale, che si occupa dei benefici dell’acqua di mare sull’organismo , forse un po meno. La cosiddetta “talassoterapia” è ormai sempre più utilizzata.
I campi di utilizzo sono molteplici:
PER I POLMONI
Inalando l’aria di mare, che contiene una quantità di sali minerali come il cloruro di sodio e di magnesio, lo iodio. Il calcio, il potassio, il bromo e il silicio, vengono liberate le vie respiratorie e i polmoni ne beneficiano. Questo, in breve, fa sì che si allevino:
– allergie respiratorie, sinusiti, asma, convalescenze da raffreddore, e altre malattie respiratorie, problemi causati dal fumo, intossicazioni da agenti chimici
PER LE OSSA
Assumendo le sostanze contenute nell’acqua di mare, si riparano i danni delle ossa e si riducono i dolori di:
– lussazioni, distorsioni, fratture, artrosi, dolori articolari, osteoporosi, spondilosi, malattie reumatiche, rachitismo
PER LA PELLE
Con il mare si riduce l’incidenza delle malattie e allergie della pelle:
– psoriasi, eczemi, dermatiti, acne seborroica
PER… TUTTO IL RESTO
– Si riduce la ritenzione idrica. L’acqua di mare contiene una concentrazione di sali minerali. Tramite l’osmosi vengono eliminati i liquidi in eccesso attraverso la pelle e con le urine. Ne beneficiano le gambe che appaiono notevolmente sgonfie.
– Vengono eliminati i chili di troppo. In questo periodo di mare, il corpo appare più asciutto e pur mangiando di più, si perde peso. Questo accade perché il metabolismo funziona alla grande.
– Migliora il sistema circolatorio. Con la pressione dell’acqua sul corpo, la temperatura e il movimento dell’acqua, la circolazione sanguigna ne beneficia.
– Migliora il tono muscolare. Il nuoto è un toccasana per tutto il corpo. Rilassa i muscoli, allontanando lo stress. Scioglie le contratture accumulate. Migliora la mobilità alle articolazioni bloccate da forme di artrosi e artrite.
E’ arrivato quindi il momento di pensare a come prepararci a vivere meglio il mare e il sole.
Pensando ad una sana alimentazione che ci aiuti a beneficiare al meglio degli effetti e a proteggerci dai danni dei radicali liberi ai quali il sole comunque ci espone……e perché no ,anche iniziare a pensare alla prova costume. Questo vale soprattutto per chi, arrivati in estate, mi confida di non andare al mare perché non si sente adeguato ad indossare un costume. I giusti tempi e le giuste strategie, ci vengono incontro. Ed anche se, non possiamo fare miracoli , con la costanza, i tempi e le metodiche giuste, possiamo anche avvicinarci.
Dott.ssa Emanuela Giannuzzo
Via Cristoforo Colombo, 92
Laureata in medicina e chirurgia
Specializzata in Medicina estetica e Nutrizione Clinica
Medico abilitato alla Professione di Medico di Medicina Generale
Medico abilitato alla urgenza ed Emergenza territoriale