Turismo, Brindisi continua a crescere: +15.000 arrivi e +16.000 presenze in 4 anni

BRINDISI – I dati sul turismo in Puglia riguardanti il 2017, a partire da quelli Istat sul “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi della regione“, parlano di un’economia in crescita: +4,8% gli arrivi complessivi (italiani + stranieri) e +5,2% i pernottamenti. Si attesta sul +7,2%% l’incremento dall’estero con buone crescite in particolare da: Paesi Bassi, Australia, Stati Uniti d’America e Germania.

Venendo alla Provincia di Brindisi, il Capoluogo si colloca al 4° posto in termini di arrivi e di presenze, dietro a Fasano, Ostuni e Carovigno.

Brindisi fa registrare 78.047 arrivi e 155.418 presenze, con 49.825 arrivi e 98.655 presenze provenienti dall’Italia e 24.097 arrivi e 56.763 presenze dall’Estero. Nel 2016 gli arrivi furono 70.831 e le presenze 149.122, nel 2015 arrivarono 64.808 persone mentre le presenze furono 148.592, contro i 63.793 arrivi e le 139.218 presenze del 2014.

Per quanto concerne gli altri territori della Provincia: Fasano si attesta su 151.271 arrivi e 636.575 presenze; Ostuni su 98.998 arrivi e 400.777 presenze; Carovigno su 78.047 arrivi e 499.037 presenze.

La Puglia ed il Salento, quindi, proseguono nel loro trend positivo, nel solco del quale pare essersi inserita anche Brindisi, che in 4 anni ha visto aumentare di 15.000 unità gli arrivi e di 16.000 unità le presenze.

Andrea Pezzuto

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO