Nonostante fino alla scorsa settimana sembrava inverno, è scoppiata l’estate. Finalmente possiamo esporci al sole e goderci la nostra vicinanza alle spiagge.
Gli effetti benefici del sole sono molteplici, sappiamo infatti che esso stimola la sintesi della vitamina D, fondamentale per la formazione e lo sviluppo dell’apparato scheletrico ed è perciò indispensabile per i bambini che devono crescere. Ha effetti benefici anche su psoriasi o sui dolori reumatici. L’acne migliora, e migliora anche l’umore. Come ogni cosa, però, la moderazione è la strategia giusta. Infatti, altrettanti possono essere gli effetti negativi. Da quelli momentanei come gli eritemi e le scottature a quelli permanenti e purtroppo, molto pericolosi. Macchie brune, cheratosi (ispessimenti della cute), invecchiamento precoce, degradazione del DNA (soprattutto in corrispondenza di esposizioni prolungate), degradazione dei fosfolipidi di membrana, tutte condizioni che nel tempo possono degenerare in forme maligne. E’poi stato dimostrato, purtroppo, che le ustioni solari verificatesi nei primi anni di vita predispongono allo sviluppo del melanoma. Non c’è da allarmarsi troppo, ma bisogna solo tenere presente alcune accortezze che ci permettono di sfruttare solo gli effetti positivi del sole.
Il 28 Giugno, alle ore 21, presso il Circolo Tennis di Brindisi, siete tutti invitati ad un incontro su questo importantissimo tema. Vi spiegherò come proteggersi dagli effetti collaterali e sfruttare al meglio le preziose risorse del mare e del sole. Vedremo anche come aiutarci dal punto di vista alimentare, perché come tutti i miei pazienti sanno, l’alimentazione corretta è la migliore protezione per tutto. L’evento è completamente gratuito e non c’è bisogno di prenotazione . Non vi resta che segnare questo appuntamento in agenda. Vi aspetto.
Dott.ssa Emanuela Giannuzzo
Via Cristoforo Colombo, 92
Laureata in medicina e chirurgia
Specializzata in Medicina estetica e Nutrizione Clinica
Medico abilitato alla urgenza ed Emergenza territoriale