Dopo l’anteprima a Dubai, il 15 maggio degustazione nella capitale in onore del tennista italiano numero 2 al mondo. Al Maxelâ la presentazione della nuova variante del dolce leccese con il maestro pasticciere Angelo Bisconti, lo showman Gianni Ippoliti e il cantautore Franzy Mele, autore del brano “Jannik Sinner”.
Jannik Sinner è il grande assente agli Internazionali di Roma a causa del problema all’anca che lo ha costretto al ritiro dal torneo di Madrid. Tifosi e appassionati di tennis auspicano che possa riprendersi nel più breve tempo possibile.
Tra questi c’è il maestro pasticciere di Campi Salentina Angelo Bisconti, che a fine gennaio decise di celebrare l’impresa del tennista italiano agli Australian Open con “Sinner”, il Pasticciotto del Campione.
La forma del dolce ricorda quella di una pallina da tennis ma il colore è arancione perché la frolla è realizzata con l’aggiunta di carota (ortaggio che identifica i tifosi del campione). All’interno del pasticciotto una delicata crema all’arancia al posto della crema pasticcera del tradizionale dolce leccese.
Dopo il grande successo ottenuto nel febbraio scorso al Gulfood di Dubai, il “Pasticciotto del Campione” sbarca nella capitale. Mercoledì 15 maggio, alle ore 20, nel ristorante Maxelâ, in Piazza della Maddalena, a Roma, saranno celebrate le imprese sportive di Sinner con la degustazione del pasticciotto a lui dedicato e la presentazione ufficiale del brano dal titolo “Jannik Sinner”, scritto e interpretato dal cantautore di Manduria Franzy Mele. Prevista la partecipazione dello showman Gianni Ippoliti.
Per l’occasione sarà presentato in anteprima “Una storia di dolcezza”, libro scritto da Tonio Monastero ed edito da Settemuse che racconta la straordinaria storia umana e professionale del maestro pasticciere Angelo Bisconti. La stampa è invitata a partecipare.