Posidonia e rifiuti: venerdì A2A presenterà i progetti alla conferenza dei capigruppo. Impianti per incrementare raccolta differenziata a zero impatto

Comune di Brindisi

Un impianto di trattamento della posidonia che si deposita sulle spiagge e un altro che consentira’ la separazione dei materiali che provengono dalla pulizia e dallo spazzamento delle strade: sono i progetti che l’Azienda A2A, con l’approvazione dell’Agenzia territoriale
della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti (Ager), presentera’ venerdi’ prossimo alla conferenza dei capigruppo del consiglio comunale di Brindisi.
“Sono importanti investimenti – commenta il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi – che genereranno anche lavoro a Brindisi. E’ un importante risultato raggiunto dall’amministrazione che dimostra che occorre entrare nel merito dei singoli progetti, saper dire di no quando si ritengono incompatibili con la sostenibilita’ ambientale, e indirizzare il confronto su proposte realmente compatibili con una reale transizione ecologica.
I due impianti, secondo quanto riferisce il sindaco, consentiranno di incrementare la percentuale di raccolta differenziata con lavorazioni meccaniche a freddo, senza alcun
impatto sull’ambiente.

CONDIVIDI

1 COMMENTO

  1. la posidonia serve per il ripristino delle spiagge, e andrebbe accumulata durante la stagione estiva per poi essere riposizionata a fine stagione. Sulla litoranea nord il vento porta sabbia oltre la strada. tale sabbia per legge viene considerata un rifiuto, ma x nessuno come la costa nord del brindisino quel rifiuto dovrebbe essere prezioso. E andrebbe raccolto e riposizionato sulle spiagge.

LASCIA UN COMMENTO