Dai farmaci ai vestiti, dal materiale didattico ai giocattoli. Per offrire un aiuto concreto alla popolazione del Madagascar la cooperativa San Bernardo di Latiano ha realizzato una missione sanitaria internazionale con una delegazione di volontari fra medici, infermieri e oss. Il bilancio dell’iniziativa, patrocinata dalla presidenza del consiglio regionale pugliese, dall’Asl di Brindisi e dal Comune di Latiano, sarà presentato a Bari domani, 30 ottobre, alle 11 nella sede della Presidenza della Regione Puglia. La missione è stata organizzata in collaborazione con Ripartiamo Aps, la Conferenza episcopale e la Nunziatura malgascia.
Punto di forza del progetto è stato l’utilizzo della telemedicina, per consentire alla popolazione locale di accedere a screening ecografici, diagnosi e cure, in rete con il Centro Igea di Grottaglie e l’Unità operativa di Cardiologia di Modica.
Interverranno il direttore della cooperativa San Bernardo, Giuseppe Natale, la dirigente regionale del settore Strategia e assistenza delle persone in condizioni di fragilità, Elena Memeo, il dirigente regionale del settore Strategia e governo dell’offerta, Mauro Nicastro, il direttore generale della Asl Brindisi Maurizio De Nuccio e un rappresentante del Comune di Latiano.