Enel – Carluccio: l’incontro c’è stato. Ecco la nota

Comune di Brindisi

BRINDISI – Mistero svelato: il sindaco di Brindisi Angela Carluccio ha incontrato i vertici di Enel Spa. “Oggi” – si legge in una nota di Palazzo di Città, quando in realtà l’incontro era già avvenuto ieri (in effetti, alle ore 12,11 è arrivata una nota di precisazione, ndr). Incontro che, tra l’altro, era stato anche al centro di una aspra polemica nel Consiglio comunale di ieri, quando Riccardo Rossi di Brindisi Bene Comune e Stefano Alparone del Movimento 5 Stelle avevano chiesto proprio al sindaco di sapere se avesse incontrato Enel Spa e di conoscerne i contenuti. Richiesta rispedita al mittente, tra l’indignazione generale.

Sta di fatto che la Carluccio ha incontrato i vertici dell’azienda elettrica. Nella nota ufficiale, infatti, si legge che “il primo cittadino ha ricevuto nel suo ufficio di Piazza Matteotti una delegazione di ‘Enel Spa’ composta da Giuseppe Molina, responsabile Generazione Italia, Luciano Pistillo, responsabile di Enel produzione carbone, e Donato Leone, responsabile Affari territoriali Italia. Nel corso dell’incontro – prosegue la nota – il sindaco ha evidenziato due punti salienti: il principale riguarda la ferma volontà da parte del Comune di non transigere sul rispetto delle norme in materia di salute pubblica e di ambiente, sulle quali il Comune vigilerà in maniera rigorosa e costante. Inoltre, in considerazione della preannunciata linea industriale che prevede la graduale eliminazione del combustibile fossile per lasciare il passo alle energie rinnovabili – dice la velina – il sindaco ha chiesto ai rappresentanti ‘Enel Spa’ di condividere con il Comune le linee della programmazione ed eventuali intenzioni di cambiamento del percorso industriale intrapreso. Il secondo punto riguarda la convinzione che sia opportuno che ‘Enel Spa’ intervenga in maniera concreta offrendo servizi utili alla collettività e al territorio. In quest’ottica, l’Amministrazione (all’esito di un’ampia condivisione con le forze politiche e la cittadinanza per individuare le esigenze prioritarie) s’impegna a formulare richieste volte a intraprendere un percorso continuativo e di costante collaborazione. Qualunque intervento, comunque – si legge nella nota – non dovrà essere in nessun modo considerato alla stregua di ‘risarcimento’, in quanto la città non potrà mai essere ripagata del prezzo che ha dovuto scontare in termini di danni alla salute, ambientali e di perdita di opportunità di sviluppo. Nell’incontro svoltosi a Palazzo di Città, ‘Enel Spa’ – prendendo atto di questa posizione – si è impegnata ad intraprendere un percorso di fattiva collaborazione, rendendosi disponibile a recepire le istanze che l’Amministrazione comunale si è riservata di inoltrare. A margine dell’incontro – conclude la nota – sulla base delle preoccupazioni rappresentate da associazioni e privati cittadini, Carluccio ha chiesto che venga bloccata la vendita a privati dello stabile di via Bastioni, attiguo a Porta Mesagne, ottenendo un impegno da parte della delegazione a valutare immediatamente la proposta”.

Redazione

LASCIA UN COMMENTO