Cerimonia inaugurale della Borotra Cup a Latiano

LATIANO – È cominciata ufficialmente la 43esima edizione della Borotra Cup, la Coppa Davis degli under 16, in programma al Circolo Tennis di Latiano dal 31 luglio al 3 agosto. Durante una vera e propria festa di sport e colori i responsabili del circolo hanno presentato le 8 nazionali che si sfideranno sulla terra rossa latianese nei tre giorni che decreteranno la compagine vincitrice. Il team che la spunterà in Italia volerà in Francia, a Le Touquet, per cercare di sollevare l’ambita coppa.

Ieri pomeriggio, i rappresentanti delle 8 nazioni in gara, Italia, Svezia, Austria, Croazia, Montenegro, Slovacchia, Ungheria e Grecia, hanno sfilato per le vie del paese preceduti dalla fanfara dei Bersaglieri che scandiva il passo degli atleti a suon di musica: i giovani tennisti hanno raggiunto il circolo partendo da piazza Umberto I. Le vie del colorato corteo erano addobbate coi vessili delle nazioni partecipanti: l’atmosfera di festa ha riempito il centro di Latiano, coinvolgendo la cittadinanza nella gioisa sfilata.

Domani, 1 agosto, si comincerà a fare sul serio: alle 9 del mattino le prime due squadre sorteggiate si fronteggeranno, dando il via ufficiale alla competizione più importante del panorama tennistico europeo juniores; nel pomeriggio, poi, sarà la volta della nazionale di casa, l’Italia ovviamente, che cercherà di spuntarla contro la Slovacchia.

La cerimonia di inaugurazione è andata avanti per tutta la sera, al Circolo Tennis di Latiano: dopo la presentazione degli atleti in gara, hanno preso la parola i rappresentanti della struttura latianese e quelli dell’amministrazione comunale. Tutti gli attori coinvolti hanno confermato la singeria che nel tempo si è consolidata tra l’ente locale e la società tennistica: a tal proposito, il sindaco Cosimo Maiorano ha annunciato l’intenzione di affidare il palazzetto adiacente i campi, una struttura pubblica mai completata, al Circolo. Il presidente Fernando Miglietta, visibilmente emozionato, ha voluto ringraziare uno per uno tutti quelli che hanno dato il proprio contribuito alla buona gestione del circolo. «Faccio parte di un gruppo strepitoso – ha affermato Miglietta – senza di loro, non andremmo da nessuna parte. È il terzo anno che portiamo a Latiano la Borotra Cup ma, mi rivolgo ai vertici del tennis pugliese, ci riproporremo con ancora più convinzione per aggiudicarci l’edizione 2019: dopo le parole del sindaco, sono convinto che potremo fare cose ancora migliori e più grandi».

A conferma del prestigio che il circolo latianese si è guadagnato nel tempo sono arrivate le parole del consigliere regionale della Fit, la Federazione Italiana Tennis, Alessandro Dell’Aquila. «Siamo orgogliosi di essere qui, ogni anno di più: pensare di vedere segnata in rosso sulla mappa del tennis europeo la città di Latiano come realtà di rilievo internazionale è un orgoglio non solo per la provincia di Brindisi ma per tutta la regione. Continuando così, il movimento sportivo pugliese può solo migliorare».

Abbassata la musica e spenti i riflettori della festa, le giovani promesse del tennis mondiale, tra i quali spicca il nome di Leo Borg, figlio del campionissimo svedese Björn, in gara per difendere i colori della propria nazione, sono tornate a cercare quella concentrazione indispensabile per giocare sfide a questi livelli. Da domani si potranno capire meglio i rapporti di forza del torneo: sulla carta, la nazionale italiana è tra le favorite per la vittoria finale ma, comunque, in questi casi, è sempre lo sport il vero vincitore.

Tutte le attività saranno seguite sulla pagine Facebook ufficiale del Circolo Tennis di Latiano con foto, aggiornamenti, classifiche e dirette video.

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO