BRINDISI – Domenica 25 Luglio e Lunedì 26 Luglio saranno i bambini a rendere viva Piazza Duomo a Brindisi con una storia da scoprire dedicata al loro mondo dei sogni – uno strumento necessario alla crescita. Alle ore 21, per 50 minuti, protagonista “Celeste e la Luna”– spettacolo prodotto dal Teatro Crest per la drammaturgia di Damiano Nirchio, anche regista con Anna de Giorgio: un viaggio tra gli eccentrici orizzonti di una bambina determinata a conquistare la luna, perchè andare sulla luna è un gioco da ragazzi, anzi, da ragazze!
Si racconterà che Celestina è una bambina con un’immaginazione senza confini, sempre persa dietro progetti inverosimili o imprese strampalate. Ma le sue doti così speciali le costano tanta solitudine e gli sfottò anche pesanti degli altri ragazzini. Unica amica possibilee necessariaè Amie, un’amica immaginaria che da tempo la affianca in ogni impresa. L’ultimo progetto della nostra eroina è proprio laluna.
Dai 5 anni in su (età consigliata), l’ingresso sarà consentito con distanziamento secondo le normative antiCovid.
In scena Maristella Tanzi, Anna de Giorgio e Nico Pisani. Gli appuntamenti sono organizzati con il sostegno dei fondi regionali destinati al piano straordinario per la cultura e lo spettacolo “Custodiamo la Cultura in Puglia”.
Le fiabe aiutano a ricordare, a rivivere, a esplorare il mondo, a classificare persone, destini, avvenimenti. Aiutano a costruire le strutture dell’immaginazione, che sono le stesse del pensiero. A stabilire il confine tra le cose vere e le cose inventate. Insomma, se le fiabe non esistessero bisognerebbe inventarle. Gianni Rodari
Federica Ruggiero