Terza giornata di andata del torneo di Champions League (girone H) e prima vittoria esterna per la Happy Casa Brindisi che supera i belgi del Filou Oostende con il punteggio di 80-92. La squadra di coach Vitucci continua nel suo “magic moment” e si regala due punti preziosi che valgono molto anche in ottica del passaggio del turno. Per Zanelli e compagni l’ennesima vittoria costruita soprattutto in attacco con un primo tempo da favola chiuso con ben 58 punti a referto. Nella ripresa, dopo aver toccato il + 26 (39-65 con una tripla di Harrison) vi è stato il prevedibile ritorno dei padroni di casa che si sono avvicinati anche sul – 9 con un canestro da sotto misura di Buysschaert (72-81 al 34^) ma non sono riusciti a recuperare completamente lo svantaggio grazie a tre triple in sequenza nel finale firmate da Harrison (2) e Darius Thompson (1). La Happy Casa Brindisi ha espugnato il Versluys Dome di Ostenda dove erano usciti sconfitti nella prima giornata i forti spagnoli del Burgos (vittoriosi questa sera contro il Darussafaka) iscrivendo ben 10 giocatori a referto (11 anche in casa dei padroni di casa) e con 22 punti della panchina. Top scorer di serata D’Angelo Harrison che chiude con 21 punti e 6/12 dai 3 punti ed ottima prestazione del ritrovato Derek Willis che dopo lo stop causa covid si mette in luce con una prestazione da 17 punti, 8 rimbalzi di cui 5 offensivi e giocate da categoria superiore. In doppia cifra anche Perkins (13 punti) e Thompson (10 punti e 7 rimbalzi) ma ciò che più ha impressionato in questa partita è stato la disinvoltura e la facilità di gioco espressa per 25 minuti. Di sicuro Vitucci alzerà la voce per quei 10 minuti a cavallo tra la metà del terzo periodo e metà dell’ultimo quarto dove la squadra si è disunita concedendo troppo spesso penetrazioni centrali e facili p&r. Bene comunque la solidità mentale che ha permesso ai pugliesi di chiudere il match con un confortante +12 finale.
In una stagione di record la New Basket Brindisi vince, per la prima volta dopo 8 partite, la prima gara esterna da quando disputa la Champions League. Con questa vittoria sale a 4 punti in classifica a pari merito del Burgos lasciando a quota 2 sia Ostenda che il Darussafaka.
Il prossimo turno vedrà la Happy Casa Brindisi affrontare nuovamente i belgi dell’Ostenda martedì 22 dicembre (ore 20.30) tra le mura amiche del Palapentassuglia. Sarà importante bissare il successo di oggi per provare ad ipotecare il passaggio al turno successivo.
Ma per la prossima sfida europea ci sarà tempo perché, da domattina, l’attenzione sarà concentrata sul big match di domenica prossima tra l’Olimpia Milano ed Happy Casa Brindisi ossia tra la prima e la seconda forza del campionato. Una partita dal sapore speciale per la società del Presidente Marino, uno scontro tra Davide e Golia ma dal sapore del primato.
E se Brindisi riuscirà ad essere incisiva come nel primo tempo in Belgio la sfida potrà diventare davvero interessante.
Filou Oostende – Happy Casa Brindisi 80-92 (18-28, 18-30, 22-17, 22-17)
Ostenda : Buysse 10, Van der Vuurst de Vries 8, Mwema 11, Buysschaert 9, Bratanovic 9, Schwartz 16, Troisfontaines 4, Nakic 2, Waelson n.e., Djordijevic 2, Welsh 4, Sylla 5. All. Gjergia
Brindisi : Harrison 21, Thompson 10, Udom 5, Bell 9, Willis 17, Krubally 3, Zanelli 5, Visconti 2, Gaspardo 7, Cattapan n.e., Perkins 13. All. Vitucci
Arbitri : Maestre (Fra), Zapolski (Pol), Gedvilas (Lit).
Foto : sito championsleaguebasketball
Dario Recchia