Una delegazione della Federazione Giovanile Repubblicana parteciperà alla iniziativa promossa dall’Assessore COVOLO diretta ad immaginare forme di utilizzo creativo di Palazzo Guerrieri.
Si tratta di una struttura a suo tempo riqualificata con fondi comunitari ed al cui interno vi sono dotazioni informatiche di avanguardia che rischiano di deteriorarsi per il loro mancato utilizzo.
Questo percorso di coinvolgimento della cittadinanza, ed in particolare dei giovani, sull’utilizzo dei beni comunali è senz’altro condiviso dal Partito Repubblicano come ho già avuto modo di dichiarare nel corso della discussione sulle linee programmatiche .
Del resto il tema del riutilizzo dei beni comunali dismessi o sottoutilizzati, compresi quelli transitati nel patrimonio comunale a seguito del cosiddetto federalismo demaniale, è stato oggetto di studio ed approfondimento da parte della Federazione Giovanile Repubblicana.
A suo tempo proponemmo al Commissario Straordinario un censimento di questi beni e la messa a bando della loro concessione secondo criteri che privilegiassero la qualità del progetto proposto piuttosto che l’entità del canone offerto.
Ci sembra di poter dire che questa pare la strada finalmente intrapresa dalla Amministrazione Comunale.
Ne è conferma anche il bando per il riutilizzo dell’Ostello della Gioventù, con scadenza il 31 ottobre, in cui, fatto 100 il punteggio massimo da attribuire alle proposte presentate, ben 70 è legato alla qualità dell’idea progettuale e alla sua fattibilità anche sotto il profilo economico – finanziario.
Valorizzare il patrimonio comunale offrendo ai giovali la possibilità di avviare nuove iniziative imprenditoriali, magari accedendo ai fondi messi a disposizione dalla Comunità Europea, è un modo intelligente per dare una prima risposta ai bisogni occupazionali della nostra popolazione giovanile dando vita a forme di auto impiego che possano consentire a tanti giovani di costruirsi nella città natale il proprio progetto di vita, arginando quel fenomeno di emigrazione che rischia di depauperare il patrimonio di eccellenze di cui pure Brindisi può disporre.
Gabriele ANTONINO
Capogruppo Consiliare
Segretario Federazione Giovanile Repubblicana
E’ già cominciato il ribaltone all’Antonino………
Il fatto di essere minoranza non significa venir meno ai principi ed alle proposte avanzate in campagna elettorale. E’ una questione di coerenza e di rispetto: se l’avversario fa una cosa buona per la città e per i cittadini, cosa che peraltro era nel nostro programma che è pubblico e reperibile tanto su Facebook quanto sul sito del PRI di Brindisi, gli si fa i complimenti e gli si chiede di andare avanti su quella strada.
È stato dentro il nostro programma elettorale,e chiunque si fa portatore di questa iniziativa, credo che avrà il nostro appoggio.e non esistono preconcetti verso chiunque,fosse anche la maggioranza. Se l’idea è vincente ci vedrà sempre in prima linea ad appoggiare i migliori progetti.questa è politica seria,fatta da gente seria.