Follicoliti di barba, inguine, interno coscia; iperidrosi ascellare; idrosadenite…..queste ed altre ancora sono le indicazioni di alcuni Laser medicali per l’ epilazione. Le indicazioni di questo tipo di laser , non sono solo quelle di eliminare in maniera permanente i peli superflui. La differenza tra le altre tecnologie di epilazione usate in estetica non medicale, sta infatti nella sorgente utilizzata. Le sorgenti medicali, avendo un target più preciso ed una profondità di azione maggiore, garantiscono oltre che ad un risultato più veloce ( da protocollo, le sedute necessarie per avere un effetto ottimale sono 5, salvo particolari problemi di salute o fisiologia del pelo. Le sorgenti non medicali necessitano almeno del doppio delle sedute). La differenza esiste inoltre nella fluenza , nella lunghezza dell’impulso e nell’ intervallo tra più impulsi. Questi sono tutti i parametri che permettono di personalizzare ogni seduta e renderla sempre più efficace. In questo modo, è possibile lavorare per risolvere anche tutti i processi patologici che possono interessare il bulbo pilifero. Frequentissima è la follicolite della barba. Molti miei pazienti, trovano estremo giovamento trattando la zona del collo, ed il beneficio si trova già dalla prima seduta. Stesso beneficio trovano molte ragazze che soffrono di follicolite nella zona dell’inguine o interno coscia. Idrosadeniti oppure iperidrosi delle ascelle, sono patologie che ottengono ottimi risultati con l’uso di questo laser.
Ovviamente la scelta più scontata e sicuramente la più intelligente ed economica è quella di preferire le minori sedute per l’epilazione con un laser medicale, piuttosto che altre tecnologie che hanno bisogno di molte più sedute per un effetto minore. In particolare poi, esistono nuove sorgenti medicali definite “miscelate”, che hanno l’innovazione di contenere al loro interno più tecnologie, in modo da personalizzare ancora di più il trattamento, in base alla fisiologia del pelo e ad eventuali patologie del bulbo.
Per presentare queste nuove tecnologie medicali, il 19 Gennaio 2019, dalle 10 alle 18, il centro Medico di Via Cristoforo Colombo 92 a Brindisi, sarà a disposizione ( previa prenotazione telefonica al 3201106137), di chi vorrà chiarirsi le idee e provare in una zona a scelta la Nostra Nuova tecnologia, in maniera gratuita. Tutto ciò perché siamo convinti che la Medicina sia prima di tutto conoscenza, e mettere il paziente in condizioni di scegliere consapevolmente, qualsiasi percorso (sia esso di cura o di estetica), sia alla base dell’etica professionale.
Dott.ssa Emanuela Giannuzzo
Via Cristoforo Colombo, 92
Laureata in medicina e chirurgia
Specializzata in Medicina estetica e Nutrizione Clinica
Medico abilitato alla urgenza ed Emergenza territoriale
Via Cristoforo Colombo, 92